hair transplant turkey 360 view
Indice dei contenuti

Chi è il Tricologo
e Come Può Aiutarti a Fermare la Caduta dei Capelli

Imagine di un tricologo che mostra la struttura interna dei capelli e del cuoio capelluto.

Per capire chi è il tricologo, dobbiamo prima comprendere cos’è la tricologia. La tricologia è una branca della dermatologia che si occupa dello studio della salute del cuoio capelluto e dei capelli.

In parole semplici, consiste nella valutazione, diagnosi e trattamento di disturbi legati alla caduta dei capelli, problemi del cuoio capelluto e anomalie del fusto capillare. Vediamo più nel dettaglio cosa fa un tricologo e come può aiutare a trattare queste condizioni.

 

Chi è il tricologo?

Il termine “tricologia” deriva dal greco antico “trikhos”, che significa capelli. Un tricologo è un esperto del cuoio capelluto e dei capelli, specializzato nella diagnosi e gestione di problematiche come:

✔ Diradamento e perdita dei capelli
✔ Disturbi del cuoio capelluto (psoriasi, dermatite seborroica)
✔ Forfora e alterazioni del fusto capillare

⚠️ Attenzione: Un tricologo non è un medico e non può prescrivere farmaci o eseguire procedure mediche come un dermatologo.

 

Quando dovresti consultare un tricologo?

Dovresti prenotare una visita tricologica se soffri di caduta dei capelli, problemi al cuoio capelluto o cambiamenti nella struttura del capello che non migliorano con le cure abituali.

Sebbene non sia un medico, un tricologo è specializzato nella salute dei capelli e del cuoio capelluto e può aiutare in caso di:

✔ Perdita di capelli e diradamento (alopecia androgenetica, perdita della barba, telogen effluvium)
✔ Perdita di capelli a chiazze (alopecia areata)
✔ Eccessiva caduta di capelli dovuta a stress o squilibri ormonali
✔ Disturbi del cuoio capelluto (forfora, dermatite seborroica, psoriasi)
✔ Capelli secchi, fragili o danneggiati (carenze nutrizionali, trattamenti chimici aggressivi).

 

Come può aiutarti un tricologo certificato?

Un tricologo certificato aiuta i pazienti valutando la salute del cuoio capelluto, la struttura dei capelli e i fattori di stile di vita che influenzano la crescita. A seconda del tipo di caduta dei capelli, può consigliare terapie per il cuoio capelluto, shampoo specifici, modifiche alimentari e trattamenti con laser a bassa intensità per migliorare la salute dei capelli. L’obiettivo è garantire un benessere duraturo dei capelli e del cuoio capelluto.

 

Il processo tricologico in 4 fasi

  1. Valutazione– Il tricologo analizza i capelli e il cuoio capelluto, raccoglie la storia clinica del paziente e discute abitudini alimentari, stress e routine di cura dei capelli.
  2. Diagnosi– Utilizzando strumenti specifici, identifica le cause della caduta dei capelli o di eventuali problemi del cuoio capelluto e determina se sia necessario un intervento medico.
  3. Piano di trattamento– In base alla diagnosi, consiglia trattamenti topici, integratori, cambiamenti nello stile di vita e prodotti mirati per favorire la crescita dei capelli.
  4. Cura e follow-up– Fornisce una routine di mantenimento a lungo termine e, se necessario, indirizza il paziente a un dermatologo per trattamenti medici avanzati, come finasteride o PRP.

 

💡 Se la caduta dei capelli è improvvisa, grave o legata a una condizione medica, è consigliabile consultare un dermatologo.

 

Quanto costa una visita dal tricologo?

Il costo di una visita tricologica dipende dal paese, dall’esperienza dello specialista e dal fatto che la visita sia privata o coperta da assicurazione. In alcuni paesi, i trattamenti tricologici possono essere parzialmente coperti per condizioni mediche (come dermatiti o disturbi del cuoio capelluto), mentre la maggior parte delle consulenze per caduta dei capellio trattamenti estetici sono a pagamento.

Ecco una panoramica dei costi medi di una visita tricologica privata in diversi paesi:

Paese

Costo medio della visita tricologica (privata)

Visita di controllo

Italia

€80 – €200

€50 – €150

Svizzera

CHF 150 – CHF 300

CHF 100 – CHF 250

Stati Uniti (USA)

$150 – $400

$100 – $250

Regno Unito (UK)

£100 – £250

£80 – £200

Francia

€100 – €250

€80 – €180

Germania

€120 – €300

€100 – €200

Croazia

€50 – €150

€30 – €100

Turchia

$50 – $150 USD

$30 – $100 USD

 

💡 La copertura assicurativa varia: in alcuni paesi, la tricologia è inclusa nel sistema sanitario pubblico per condizioni mediche specifiche, ma le consulenze per la caduta dei capelli, i trattamenti laser e il PRP sono solitamente a carico del paziente.

Volete un preventivo per trattamenti come PRP, dermaroller o terapie laser? 

 

Perché scegliere un tricologo certificato è importante

Scegliere un tricologo certificato è essenziale per garantire competenza professionale e trattamenti affidabili. La certificazione conferma che il professionista ha seguito una formazione specifica e rispetta gli standard del settore nella diagnosi e nella gestione delle problematiche legate ai capelli e al cuoio capelluto.

Affidarsi a un esperto qualificato permette di evitare informazioni errate e trattamenti inefficaci, assicurando che le problematiche tricologiche vengano affrontate in modo sicuro ed efficace. Prima di iniziare un trattamento, verifica sempre le credenziali e la certificazione del tricologo.

 

Come diventare tricologo

Diventare tricologo richiede formazione specializzata e certificazione professionale nella salute dei capelli e del cuoio capelluto. Anche se i tricologi non sono medici, seguono un percorso formativo per diagnosticare e trattare disturbi del cuoio capelluto e della fibra capillare.

 

Percorso per diventare tricologo certificato:

  1. Formazione di base– Non è richiesto un titolo di medico, ma una preparazione in cosmetologia, dermatologia o scienze della salute può essere utile.
  2. Certificazione in Tricologia– È necessario iscriversi a un programma riconosciuto presso istituzioni come:
  • SITRI (Società Italiana di Tricologia)
  • Accademia Italiana della Tricologia (AITRI)
  • Istituti internazionali come l’International Association of Trichologists (IAT) o la World Trichology Society (WTS)
  1. Formazione pratica– Acquisire esperienza diretta nell’analisi del cuoio capelluto, valutazione della salute dei capelli e trattamenti tricologici.
  2. Esame di certificazione– Superare i test e ottenere una certificazione che abilita alla pratica professionale.
  3. Aggiornamento continuo– Restare aggiornati sulle nuove terapie per la caduta dei capelli, ricerca sulla salute del cuoio capelluto e innovazioni tricologiche.

 

Un tricologo è meglio di un dermatologo?

Un tricologo può aiutare nelle prime fasi della caduta dei capelli, ma per patologie più gravi, come alopecia areata, calvizie avanzata o malattie del cuoio capelluto, il dermatologo è la scelta migliore.

Ecco le principali differenze:

✔ Tricologo → Specialista nella salute di capelli e cuoio capelluto, offre consulenze non mediche e suggerisce trattamenti come soluzioni topiche, cambiamenti nello stile di vita e trattamenti per il cuoio capelluto.

✔ Dermatologo → Medico specializzato in pelle, capelli e unghie, può diagnosticare patologie, prescrivere farmaci(come minoxidil e finasteride) e eseguire procedure mediche come trapianti di capelli e biopsie del cuoio capelluto.

💡 Se la caduta dei capelli è improvvisa o grave, un dermatologo è la scelta più indicata.

 

Domande Frequenti

Un tricologo è un vero medico?

No, un tricologo non è un medico. È uno specialista dei capelli e del cuoio capelluto, formato per diagnosticare e gestire problemi di caduta dei capelli e disturbi del cuoio capelluto, ma non può prescrivere farmaci o eseguire procedure mediche.

L’assicurazione copre le visite tricologiche?

La maggior parte delle assicurazioni sanitarie non copre le visite da un tricologo, poiché non è un medico. Tuttavia, le visite dermatologiche per condizioni mediche del cuoio capelluto potrebbero essere rimborsabili.

I tricologi frequentano la facoltà di medicina?

No, i tricologi non frequentano la facoltà di medicina. Seguono una formazione specializzata e corsi di certificazionepresso istituzioni riconosciute in tricologia e salute del cuoio capelluto.

Qual è il medico migliore per la caduta dei capelli?

Il dermatologo è il medico più indicato per la perdita di capelli, poiché può diagnosticare condizioni mediche, prescrivere trattamenti (come minoxidil, finasteride) e offrire terapie avanzate come PRP o trapianto di capelli.