Da oltre 30 anni, la terapia con microneedling ha aiutato milioni di persone in tutto il mondo a ottenere una ricrescita sostenibile dei capelli. Tuttavia, sapere come usare il dermaroller sui capelli è essenziale per ottenere risultati efficaci e duraturi.
Di seguito, il team del Dr. Serkan Aygin spiega esattamente cos’è il dermaroller, come si applica e come ottenere una trasformazione visibile.
Cos’è un Dermaroller (Roller)?
Un dermaroller è un dispositivo dotato di centinaia di microaghi. Quando viene fatto scorrere sul cuoio capelluto, questi microaghi creano piccole microlesioni, che attivano il processo di guarigione naturale del corpo. Il dermaroller per capelli favorisce la circolazione sanguigna e stimola la crescita di nuove cellule.
Dal punto di vista medico, queste microlesioni stimolano la produzione di collagene. Utilizzato sul cuoio capelluto, un dermaroller può fare la differenza contro la caduta dei capelli e il diradamento. Inoltre, migliora l’efficacia di trattamenti per la crescita dei capelli come minoxidil, peptidi e oli naturali.
Come Funciona il Dermaroller per la Caduta dei Capelli?
L’uso del dermaroller per capelli è una forma di microneedling, una tecnica ampiamente studiata per rigenerare i tessuti e migliorare la salute dei follicoli piliferi. Se utilizzato correttamente, il dermaroller può:
✅ Aumentare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, portando ossigeno e nutrienti ai follicoli.
✅ Stimolare la produzione di collagene, rafforzando i follicoli piliferi e migliorando la salute del cuoio capelluto.
✅ Migliorare l’assorbimento dei trattamenti, rendendo prodotti come minoxidil, olio di rosmarino o sieri alla caffeina più efficaci.
✅ Ridurre infiammazioni e dermatiti, spesso associate alla caduta dei capelli (alopecia androgenetica).
Studi dimostrano che il microneedling combinato con trattamenti per la crescita dei capelli offre risultati molto migliori rispetto all’uso di prodotti singoli.
Come Usare il Dermaroller sui Capelli
Ti stai chiedendo come usare il dermaroller sui capelli? È una domanda giusta, perché la tecnica, la frequenza e la cura post-trattamento sono fondamentali per:
✔ Stimolare una ricrescita visibile
✔ Evitare effetti collaterali
Di seguito troverai una guida passo dopo passo, seguita da una sezione su come combinare il dermaroller con prodotti per la crescita dei capelli per ottenere i migliori risultati.
1. Preparazione del cuoio capelluto prima del Dermarolling
Per ridurre al minimo il rischio di irritazioni o infezioni, è essenziale preparare correttamente il cuoio capelluto prima di usare il dermaroller per capelli.
✅ Passaggi per una preparazione corretta:
- Lava i capellicon uno shampoo delicato senza solfati per rimuovere grasso, sporco e residui di prodotti.
- Asciuga completamente i capelli e il cuoio capellutoprima di usare il dermaroller. La pelle umida è più sensibile e soggetta a irritazioni.
- Disinfetta il dermarollerimmergendolo in alcool isopropilico al 70% per 5-10 minuti per eliminare i batteri ed evitare infezioni.
- Lavati bene le maniper non trasferire batteri sul cuoio capelluto.
2. Come applicare il Dermaroller sul cuoio capelluto
La tecnica è fondamentale per massimizzare la stimolazione del cuoio capelluto evitando irritazioni.
✅ Passaggi per un’applicazione corretta:
- Inizia dalla linea frontale dei capellie fai scorrere il dermaroller verso la parte posteriore della testa.
- Dividi il cuoio capelluto in sezioni(es. lato sinistro, lato destro, parte posteriore, vertice) e tratta ogni area separatamente.
- Fai scorrere il dermaroller in quattro direzioni:
- Verticalmente (dalla fronte alla nuca)
- Orizzontalmente (da lato a lato)
- Diagonalmente (da sinistra a destra)
- Diagonalmente (da destra a sinistra)
- Applica una pressione delicata– sufficiente a sentire un leggero fastidio, ma senza dolore. Non premere troppo, per evitare danni inutili al cuoio capelluto.
- Ripeti il movimento 5-10 volte su ogni areaprima di passare alla sezione successiva.
Importante: Non esercitare una pressione eccessiva per evitare traumi al cuoio capelluto.
3. Con quale frequenza usare il Dermaroller per capelli?
La frequenza d’uso del dermaroller per capelli dipende dalla lunghezza degli aghi:
Lunghezza aghi | Frequenza consigliata |
0,25 mm | A giorni alterni |
0,5 mm | 2-3 volte a settimana |
1,0 mm | Una volta a settimana |
1,5 mm | Una volta ogni 10-14 giorni |
⚠️ Evitare un uso eccessivo! Il cuoio capelluto ha bisogno di tempo per rigenerarsi. Un utilizzo troppo frequente può causare infiammazione e danni ai follicoli piliferi.
4. La cura post-trattamento è fondamentale
Dopo l’uso del dermaroller, il cuoio capelluto è in uno stato altamente assorbente, quindi la cura post-trattamento è essenziale per evitare irritazioni e favorire la crescita dei capelli.
✅ Cosa fare dopo il Dermarolling:
✔ Sanitizza il dermaroller immergendolo in alcool isopropilico al 70% per 5-10 minuti.
✔ Evita di toccare il cuoio capelluto con le mani sporche per almeno alcune ore.
✔ Aspetta almeno 24 ore prima di applicare prodotti aggressivi come shampoo, balsamo o gel per capelli.
✔ Usa una federa pulita per prevenire l’accumulo di batteri durante la notte.
❌ Cosa evitare dopo il Dermaroller Roller:
🚫 Prodotti a base di alcool → Possono causare secchezza e irritazione.
🚫 Shampoo aggressivi (solfati e parabeni) → Possono alterare il processo di guarigione e irritare il cuoio capelluto.
🚫 Retinolo o acidi ad alta concentrazione (AHA/BHA) → Possono aumentare la sensibilità della pelle.
🚫 Calore eccessivo (asciugacapelli, sauna, sole diretto) → Possono peggiorare l’irritazione.
🚫 Esposizione diretta al sole → Evitare per almeno 24 ore.
🚫 Sudorazione intensa (palestra, sauna, attività fisica intensa) → Niente allenamenti per almeno un giorno.
🚫 Minoxidil (Rogaine) → Aspettare 12-24 ore prima dell’applicazione per evitare irritazioni.
Dove può essere applicato il Dermaroller Roller?
Il dermarolling non è utile solo per contrastare la caduta dei capelli, ma è un trattamento versatile che può essere applicato su diverse aree del corpo per migliorare pelle e capelli.
✔ Cuoio capelluto: È una delle applicazioni più comuni perché stimola la crescita dei capelli, migliora la circolazione e riattiva i follicoli.
✔ Viso: Il dermaroller è ampiamente utilizzato nella cura della pelle, poiché aumenta la produzione di collagene, riduce rughe e linee sottili e migliora la texture della pelle.
✔ Barba: Come per il cuoio capelluto, il dermarolling stimola la crescita di una barba più folta e uniforme.
✔ Smagliature e cellulite: È uno dei pochi trattamenti efficaci da fare a casa per ridurre la visibilità di smagliature e cellulite, migliorando l’elasticità della pelle.
Vantaggi e Limitazioni del Dermarolling
Come abbiamo visto, il dermarolling per capelli offre numerosi benefici, tra cui tre principali vantaggi:
✔ Stimola la crescita dei capelli – Riattiva i follicoli dormienti e migliora la circolazione sanguigna.
✔ Aumenta la produzione di collagene – Rafforza i follicoli piliferi e migliora la salute del cuoio capelluto.
✔ Conveniente e non invasivo – Alternativa economica e sicura rispetto a trattamenti più costosi.
Tuttavia, ci sono anche alcune limitazioni da considerare:
❌ I risultati richiedono tempo – Sono necessarie settimane o mesi di utilizzo costante.
❌ Possibili effetti collaterali – Tecnica errata o uso eccessivo possono causare irritazioni o infiammazioni.
❌ Non efficace per la calvizie avanzata – Nelle zone completamente calve, potrebbe essere necessaria una trapianto di capelli.
Dermaroller Capelli Prima e Dopo
Il dermarolling per capelli richiede tempo, ma un utilizzo costante porta a miglioramenti visibili.
- Settimana 1-2:Lieve arrossamento, formicolio e leggera perdita di capelli (processo normale di rinnovamento).
- Mese 1-2:Migliore circolazione del cuoio capelluto, capelli esistenti leggermente più spessi e pelle più tonica.
- Mese 3-4:Riduzione della caduta dei capelli, comparsa di nuovi capelli sottili, pelle più compatta e levigata.
- Mese 5-6:Aumento significativo della densità capillare, capelli più forti e riduzione delle zone diradate.
Massimizza i Risultati: Dermaroller e Prodotti per Capelli
Le microlesioni create dal dermaroller per capelli permettono ai principi attivi di penetrare più in profondità, rendendo prodotti come minoxidil, oli naturali e peptidi molto più efficaci.
Tuttavia, non tutti i prodotti per la crescita dei capelli sono sicuri dopo il dermarolling. Scopri quali usare e quali evitare.
1. Minoxidil (Rogaine) – L’Alternativa Medica
Il minoxidil è uno dei trattamenti più studiati e approvati dalla FDA per l’alopecia androgenetica (caduta dei capelli maschile e femminile).
Come usarlo con il Dermaroller:
✔ Aspetta almeno 12-24 ore dopo il trattamento prima dell’applicazione.
✔ Applica 1 ml di minoxidil direttamente sul cuoio capelluto e massaggia delicatamente.
✔ Usa due volte al giorno (mattina e sera) nei giorni in cui NON fai dermarolling.
⚠️ Attenzione: Non applicare minoxidil subito dopo il dermarolling se hai usato aghi di 1,0 mm o più lunghi, existe il rischio di forte irritazione e assorbimento eccessivo.
2. Olio di Rosmarino – L’Alternativa Naturale
Studi dimostrano che l’olio di rosmarino è efficace quanto il minoxidil, ma con meno effetti collaterali.
Come usarlo con il Dermaroller Roller:
✔ Aspetta 6-12 ore dopo il trattamento prima di applicarlo.
✔ Diluisci qualche goccia di olio di rosmarino puro con un olio vettore (es. olio di jojoba o ricino) e massaggia la cute.
✔ Usalo ogni giorno o almeno 3-4 volte a settimana per risultati ottimali.
3. Sieri alla Caffeina – Bloccano il DHT e Stimolano la Crescita
La caffeina è un potente bloccante del DHT che migliora la circolazione, prolunga la fase di crescita del capello e riduce il diradamento.
Come usarlo con il Dermaroller:
✔ Può essere applicato immediatamente dopo il dermarolling.
✔ Massaggia qualche goccia di siero alla caffeina sulla cute per favorire l’assorbimento.
✔ Usa una volta al giorno, preferibilmente la mattina.
4. Sieri Peptidici (Peptidi di Rame & Redensyl)
Peptidi come peptidi di rame, Redensyl e Procapil sono ingredienti innovativi che:
✅ Attivano le cellule staminali nei follicoli piliferi, favorendo la ricrescita.
✅ Migliorano la circolazione sanguigna, fornendo nutrienti ai capelli.
✅ Riducano l’infiammazione del cuoio capelluto, creando un ambiente più sano per la crescita dei capelli.
Come usarli con il Dermaroller:
✔ Possono essere applicati subito dopo il trattamento (non irritano il cuoio capelluto).
✔ Usa una volta al giorno, mattina o sera.
✔ Per risultati migliori, combinare con minoxidil o oli naturali.
⚠️ Evita peptidi sintetici con conservanti aggressivi, possono irritare la cute.
Rutina Ottimale per Dermaroller e Capelli
Per ottenere risultati massimi con il dermaroller roller, segui questo piano settimanale:
Giorno | Routine |
Lunedì | Dermarolling (1,0 mm) + Peptidi/Acido Ialuronico |
Martedì | Minoxidil / Olio di Rosmarino + Siero alla Caffeina |
Mercoledì | Giorno di riposo (recupero del cuoio capelluto) |
Giovedì | Minoxidil / Olio di Rosmarino + Peptidi |
Venerdì | Dermarolling (0,5 mm) + Peptidi/Acido Ialuronico |
Sabato | Minoxidil + Siero alla Caffeina |
Domenica | Massaggio del cuoio capelluto con oli essenziali (rosmarino, ricino) |
💡 Segui questa routine per almeno 3-6 mesi per ottenere una ricrescita visibile e capelli più forti. Per un piano personalizzato, non esitare a contattarci!
Come scegliere la misura giusta del Dermaroller
La lunghezza dei microaghi è un fattore fondamentale nella scelta del dermaroller per capelli. Un’applicazione efficace e sicura dipende dalla giusta misura.
🔹 Lunghezza degli aghi:
• 0,5 mm → Ideale per principianti, sicuro e facile da usare.
• 1,0 mm → Stimola i follicoli piliferi in modo più efficace, adatto a diradamento moderato.
• 1,5 mm → Penetrazione profonda per caduta significativa dei capelli, da usare con cautela (max una volta a settimana).
⚠️ Evitare aghi superiori a 1,5 mm per uso domestico: possono causare danni se non utilizzati da un dermatologo.
🔹 Materiale degli aghi:
• Aghi in titanio → Più durevoli, ma leggermente meno affilati.
• Aghi in acciaio inossidabile → Meno duraturi, ma più igienici e affilati.
🔹 Densità degli aghi:
• Meno aghi (192-540 aghi) → Penetrano più in profondità e causano meno traumi al cuoio capelluto.
• Più aghi (1000+ aghi) → Coprono una superficie più ampia ma potrebbero non essere efficaci per una stimolazione profonda.
Domande frequenti sul Dermaroller per capelli
Quanto spesso dovrei usare un dermaroller per la crescita dei capelli?
• 0,5 mm: 2-3 volte a settimana
• 1,0 mm: Una volta a settimana
• 1,5 mm: Una volta ogni 10-14 giorni
⚠️ Un uso eccessivo può causare irritazioni. Il cuoio capelluto ha bisogno di tempo per rigenerarsi.
Posso usare un dermaroller da 0,5 mm ogni giorno sui capelli?
No, l’uso quotidiano può causare irritazioni e infiammazioni. Attenersi a 2-3 volte a settimana per consentire il recupero del cuoio capelluto.
Il dermarolling è doloroso?
Può causare un leggero fastidio, ma non dolore intenso. Gli aghi più lunghi (1,0 mm+) potrebbero richiedere una crema anestetizzante per maggiore comfort. Una tecnica corretta aiuta a ridurre il disagio.
Posso applicare olio subito dopo il dermarolling?
Sì, ma solo oli lenitivi come olio di rosmarino o jojoba. Evita prodotti aggressivi o a base di alcol (come minoxidil) per 12-24 ore per evitare irritazioni.
Qual è il miglior olio da usare con il dermaroller?
✔ Olio di rosmarino → Stimola la crescita dei capelli
✔ Olio di jojoba → Idrata il cuoio capelluto
✔ Olio di ricino → Rinforza i capelli
⚠️ Evita oli troppo densi o comedogenici, che possono ostruire i pori.
Quando vedrò i risultati?
La crescita visibile dei capelli inizia dopo 3-6 mesi di utilizzo costante.
Quali risultati posso aspettarmi dopo 1 mese di dermarolling?
Migliore circolazione del cuoio capelluto e capelli leggermente più spessi, ma nuova crescita visibile solitamente si manifesta dopo 3-6 mesi.
I risultati del dermaroller sono permanenti?
No, è necessaria manutenzione costante. Se si interrompe il trattamento, la caduta dei capelli può riprendere. La costanza è fondamentale.
Quali sono gli effetti collaterali del dermaroller sui capelli?
Lieve arrossamento, irritazione, perdita temporanea di capelli e sensibilità del cuoio capelluto. Un uso improprio o una scarsa igiene possono causare infezioni o peggiorare la caduta dei capelli.
Come pulire un dermaroller a casa?
1. Sciacquare con acqua tiepida.
2. Immergere in alcool isopropilico al 70% per 5-10 minuti.
3. Asciugare completamente all’aria prima di riporlo.
⚠️ Non condividere mai il dermaroller con altre persone.
Come usare il dermaroller sull’attaccatura dei capelli?
Inizia dalla fronte e fai scorrere il dermaroller verso l’alto, coprendo tutte le direzioni (verticale, orizzontale, diagonale). Esercita una pressione delicata ed evita di passare su aree irritate.