hair transplant turkey 360 view

Linee guida per il post trapianto di capelli

Molte delle azioni intraprese durante il periodo post-operatorio saranno importanti per i tuoi risultati complessivi. Queste istruzioni per la cura post-operatoria forniscono molte informazioni su cosa aspettarsi dopo un trapianto di capelli.

Segui attentamente queste istruzioni e consultale quando non sei sicuro di come prenderti adeguatamente cura del tuo cuoio capelluto dopo un trapianto di capelli.

Attività quotidiane

Evitare l'assunzione di alcool 5 giorni

Dovresti evitare l’assunzione di alcool per almeno 5 GIORNI dopo l’intervento. L’alcol può compromettere la corretta guarigione delle ferite e far sanguinare di più dopo l’intervento. Inoltre, dopo l’intervento dovrai assumere alcuni antibiotici.

I pazienti devono evitare di sudare eccessivamente dopo l’intervento per 1 MESE, per evitare di danneggiare gli innesti trapiantati. Per chi vive in un clima caldo, raccomandiamo di rimanere in casa il più possibile, per 2-3 settimane dopo il trapianto.

Per 2 SETTIMANE è necessario evitare di toccare l’area ricevente del tuo trapianto. Toccando l’area puoi spostare in modo permanente gli innesti impiantati. L’unica eccezione vale per i lavaggi quotidiani. 

È bene evitare la sauna, il bagno turco e la permanenza in luoghi molto caldi. Questi luoghi possono causare una sudorazione eccessiva. Inoltre, il solarium può causare macchie permanenti sulla pelle. Si consiglia di evitare questi luoghi per 1 MESE dopo il trapianto di capelli.

La nicotina irrigidisce i vasi sanguigni e li restringe. Questo ritarda la guarigione e influisce negativamente sulla crescita dei nuovi capelli. Dovresti evitare di fumare per almeno 1 SETTIMANA dopo l’intervento.

Ti preghiamo di evitare per 1 MESE gli sport intensi che potrebbero causare sudorazione eccessiva, colpi e lesioni. Tra questi: corsa, sollevamento pesi, bodybuilding, calcio, basket, pallavolo. L’esercizio fisico leggero, come le passeggiate, è consentito dopo 4 giorni dall’intervento.

Una delle precauzioni più importanti da prendere dopo un trapianto di capelli è evitare la luce solare diretta per 2 MESI. L’eccessiva esposizione diretta al sole non danneggia solo la superficie del cuoio capelluto, ma può colpire anche i tessuti più profondi, causando gravi danni e creando macchie solari.

È bene evitare di nuotare per 1 MESE dopo il trapianto di capelli. Questo periodo permette agli innesti e all’area donatrice di guarire ed evitare qualsiasi rischio di infezione.

Il paziente può tornare al lavoro dopo 5 giorni dall’intervento. Tuttavia, le persone che svolgono lavori pesanti dovrebbero attendere più a lungo prima di tornare al lavoro, idealmente 7-14 giorni.

I rapporti sessuali possono causare sudorazione o colpi alla testa. Evitare i rapporti sessuali per 5-7 GIORNI.

Dovresti evitare di indossare caschi o cappelli per 1 MESE. Indossare un casco o un cappello dopo un intervento di trapianto di capelli potrebbe danneggiare gli innesti appena impiantati e puoi rischiare di perdere i capelli.

I pazienti devono evitare di piegarsi per 3 GIORNI. In questo modo eviterai che gli innesti si stacchino o sanguinino troppo. Anche questo è un fattore importante e facile da evitare.

Anche se è improbabile che si possa danneggiare un innesto tossendo o starnutendo, è meglio tenere la testa eretta ed evitare qualsiasi movimento improvviso come tosse e starnuti intensi nel periodo post-operatorio.

È importante evitare di grattarsi per 1 MESE, perché potresti rimuovere gli innesti e le croste, e ritardare il processo di guarigione. Invece di grattare il cuoio capelluto con le unghie, puoi strofinare delicatamente l’area dopo una settimana.

Cambio giornaliero delle federe 10 giorni

Per prevenire le infezioni dopo il trapianto di capelli, è fondamentale avere sempre lenzuola e federe pulite per 10 GIORNI. Assicurati di utilizzare detergenti privi di allergeni e profumi per non irritare o infiammare il cuoio capelluto in fase di guarigione.

I pazienti devono dormire a testa in su, con la testa sollevata di almeno 45 gradi per 10 GIORNI, utilizzando un cuscino per il collo. In questo modo, eviterai di spostare gli innesti o di rovinare il trapianto.

Dovresti evitare i movimenti pericolosi per 10 giorni, come girare rapidamente la testa, sbatterla contro una testiera o uscire dall’auto. Tutto questo potrebbe rovinare il trapianto.

Dormire in modo corretto aiuta i pazienti a guarire correttamente e a mantenere intatti gli innesti capillari. I pazienti devono dormire a testa in su, con la testa sollevata di almeno 45 gradi per 10 GIORNI, utilizzando un cuscino per il collo. Nei primi giorni è necessario evitare qualsiasi cosa che possa disturbare l’attecchimento dei nuovi innesti al cuoio capelluto.

Posizione consigliata durante il sonno

Il lavaggio

Seguire le istruzioni del lavaggio 10 giorni

Il lavaggio post-operatorio ha inizio dopo 3 giorni dall’operazione e dura 10 GIORNI. Qualora le croste siano interemante cadute, dopo 15 giorni sarà possibile abbandonare la lozione e utilizzare uno shampoo qualunque.

L’applicazione della lozione deve essere rispettata per le prime 2 SETTIMANE dopo l’operazione. Questa va applicata sia sulla zona donatrice che su quella di innesto. Assicurarsi che la lozione venga applicata seguendo il verso dei follicoli per evitare di danneggiare quelli impiantati.

I pazienti devono prestare attenzione a non esporre la zona interessata dall’operazione al getto diretto della doccia per 1 MESE. Sarà fondamentale lavare la zona operata con un flusso d’acqua debole e tiepida.

Non usare asciugamani per asciugare i capelli per 1 SETTIMANA, servirsi di un asciugacapelli elettrico a una distanza di circa 20-30 cm con getto d’aria moderato.

Superati i primi 10 GIORNI post trapianto capelli qualora le croste non siano ancora del tutto cadute, è possibile massaggiare lievemente la zona trapiantata per agevolare la caduta delle stesse senza forzarne, però, la rimozione.

Per i primi 2 GIORNI una schiuma tra le mani con lo shampoo suggerito per il post-operatorio e cospargere sia la zona donatrice che quella ricevente semplicemente tamponando con attenzione.

Mantenimento post trapianto capelli

Non sbattere la testa 2 mesi

Per i primi 2 MESI, sbattere la testa può causare la perdita degli innesti. Per questo motivo, è necessario fare attenzione a non urtare la testa in nessun punto dopo il trapianto di capelli.

È importante attendere almeno 4-6 MESI (o fino alla completa guarigione del cuoio capelluto) prima di tingere i capelli, perché i follicoli piliferi appena impiantati sono sensibili. Le tinte aggressive possono interferire con la crescita dei capelli durante il recupero post-operatorio.

Dopo il trapianto di capelli, dovrai applicare un impacco freddo o del ghiaccio sulla fronte. Mantieni l’impacco di ghiaccio ad almeno 2-3 cm di distanza dall’attaccatura dei capelli frontale, dove sono stati posizionati gli innesti. Inizia ad utilizzare gli impacchi di ghiaccio subito dopo l’intervento e continua per i 5 GIORNI successivi. Questo ti farà sentire meglio e ridurrà il gonfiore. Fai attenzione a non avvicinarti troppo all’area trapiantata.

È possibile utilizzare il rasoio 4 MESI dopo il trapianto di capelli. Se desideri tagliare i capelli, è consentito l’utilizzo delle forbici dopo un mese.

Il taglio di capelli con le forbici è consentito dopo 1 MESE; è necessario indicare al barbiere di fare attenzione ai movimenti per non danneggiare la zona.

Il gonfiore del viso dopo il trapianto di capelli si verifica, solitamente, tra il 2° e il 7° GIORNO dopo l’intervento. Per ridurre al minimo il gonfiore della fronte o del contorno occhi, puoi applicare un impacco di ghiaccio sulle sopracciglia per 15 minuti ogni ora, non sugli innesti.

L’intorpidimento può verificarsi per un breve periodo di tempo. Dovrebbe tornare alla normalità in 3 SETTIMANE, ma a volte possono essere necessarie fino a 6 settimane. La mancanza di sensibilità diminuirà e scomparirà nel corso del tempo con la rigenerazione dei nervi sensoriali.

Dopo il trapianto di capelli, puoi avvertire una sensazione di bruciore per 2-5 GIORNI nelle zone trapiantate. Di solito, si tratta di una sensazione tollerabile che non deve preoccupare il paziente.

Il prurito è un segno di guarigione ed è del tutto normale avvertirlo per UN PAIO DI GIORNI dopo l’intervento. Non grattare o sfregare l’area trapiantata. Il prurito può continuare fino a due settimane.

Il minoxidil, noto anche come Rogaine, è un farmaco topico che stimola la crescita di nuovi capelli dopo il trapianto. Il minoxidil rafforza il ciclo di crescita dei capelli e ne ritarda la caduta. Puoi iniziare ad utilizzarlo dopo 3 SETTIMANE.

Devi mantenere l’area ben idratata per 1 SETTIMANA dopo il trapianto, per evitare che la pelle diventi secca e pruriginosa e per favorire la corretta guarigione.

I pazienti devono attendere almeno 1 MESE dopo il trapianto di capelli per effettuare un taglio o andare dal parrucchiere. L’attesa della completa guarigione del cuoio capelluto consentirà di ottenere risultati ottimali nella crescita dei capelli.

Anche l’alimentazione favorisce la crescita sana e il rafforzamento dei nuovi follicoli piliferi. In questo processo, prestare attenzione all’alimentazione aumenterà la percentuale di rigenerazione cellulare e contribuirà ad abbreviare i tempi di recupero dopo il trapianto di capelli.

Fasi di crescita dei capelli

Caduta dei capelli 1 - 2 mesi

La perdita di capelli dopo un trapianto di capelli (nota come shock loss) è abbastanza comune. La caduta dei capelli appena trapiantati è considerata un normale effetto post-operatorio. La perdita di capelli legata allo shock è del tutto naturale e innesca la ricrescita dei follicoli trapiantati.

Nei primi mesi dopo l’intervento, il paziente noterà una nuova crescita dei capelli. Questo nuovo ciclo di crescita può variare da paziente a paziente.

In questo momento, noterai che i tuoi capelli assumono un aspetto sempre più naturale, come lo sono sempre stati.

In questo periodo, la densità sarà maggiore e il paziente noterà un ulteriore progresso dei risultati.

I risultati finali del trapianto di capelli saranno visibili entro 12-18 mesi.