La Scala di Norwood consiste in una classificazione che permette di misurare le fasi di alopecia androgenetica. A ogni grado viene assegnato un numero: più alto il numero, più l'alopecia è evidente. La fase 6-7 della Scala Norwood è considerata la più seria dell'alopecia androgenetica e, i soggetti interessati da questo grado di alopecia, possono non essere idonei per una procedura di trapianto.

Quando ci si sottopone a un trapianto, dei capelli vengono trapiantati da una zona donatrice dello scalpo alle zone interessate dalla calvizie. Questo significa che, per portare a termine questo processo, dovrebbe esserci un numero sufficiente di bulbi. Con pazienti interessati dalla fase 6-7 di alopecia, generalmente, la quantità di follicoli per effettuare un trapianto è insufficiente. Ad ogni modo, questo non significa che qualsiasi caso colpito da questo grado di alopecia risulti non idoneo alla procedura. Dipende certamente dal singolo paziente e dal potenziale della zona donatrice.