Generalmente, i medici indicano un intervallo di età compreso tra i 18 e i 65 anni come idoneo per sottoporsi a un trapianto di capelli, tuttavia, è complicato stabilire un limite d’età rigido. Per i pazienti molto giovani, spesso al di sotto dei 20 anni, il modello di caduta dei capelli potrebbe non essersi ancora stabilizzato. Raramente, in ogni caso, ci sono giovani che presentano già una perdita di capelli significativa e visibile, e possono quindi iniziare il percorso di restauro capillare.
Esiste un Limite di Età per il Trapianto di Capelli?
Presso la Clinica del Dr. Serkan Aygın, consideriamo 18 anni come l’età minima legale per sottoporsi a un intervento chirurgico sui capelli. Tuttavia, per il trapianto di barba, l’età minima può salire a 20 anni, poiché la crescita della barba si completa verso la metà dei vent’anni.
Con questo articolo, desideriamo chiarire che l’ottimo risultato di un trapianto di capelli prima e dopo non è legato a un’età specifica, ma piuttosto a determinati fattori genetici e medici che possono influenzare il successo dell’intervento di ripristino capillare.
Qual è Dunque l’Età Perfetta per un Trapianto Capelli?
Molti pazienti, durante il consulto, ci chiedono quando dovrebbero operarsi o quale sia l’età migliore per l’intervento. Per rispondere a queste domande, è essenziale comprendere prima di tutto le cause della perdita di capelli nelle persone.
Perché si Perdono i Capelli?
Le ragioni della caduta dei capelli sono molteplici. A volte, un periodo di stress intenso o la mancanza di sonno possono compromettere temporaneamente la forza del capello, o una dieta povera di vitamine e minerali può rallentare il processo di crescita.
Tuttavia, una delle cause principali della caduta diffusa dei capelli sia negli uomini che nelle donne è una predisposizione genetica come l’alopecia androgenetica. Esaminiamo meglio i vari sintomi e le cause della perdita dei capelli.
Alopecia Androgenetica
Questa condizione di origine ereditaria è causata dal Diidrotestosterone, o DHT. Il DHT è un derivato dell’ormone maschile che può provocare il restringimento (miniaturizzazione) dei follicoli piliferi. Questo ormone può influenzare anche altre aree del corpo. Un trapianto di capelli deve essere pianificato in base alle esigenze individuali. Poiché la caduta dei capelli si manifesta in modo diverso tra uomini e donne, il trapianto deve essere eseguito su aree distinte del cuoio capelluto. Una volta accertato il modello e la causa della perdita di capelli, si può procedere con la pianificazione dell’intervento di restauro capillare.
Livelli Elevati di Stress
Stress e ansia hanno un impatto sulla crescita dei capelli. È dimostrato che un alto livello di stress è dannoso per il nostro organismo, portando a perdita e assottigliamento dei capelli. Fortunatamente, si tratta solo di un effetto collaterale temporaneo. Quando lo stress si riduce, i capelli ricrescono più forti di prima qualche mese dopo. In caso di stress e ansia frequenti, consigliamo di consultare il proprio medico per affrontare e gestire il problema.
Diabete, Tiroide o Pressione Sanguigna
Queste malattie e i farmaci prescritti possono causare la caduta dei capelli. I pazienti che soffrono di queste patologie dovrebbero consultare il proprio medico per stabilire l’idoneità a un trapianto di capelli. Anche coloro che soffrono di malattie croniche come insufficienza epatica o renale, o che sono sottoposti a chemioterapia, non sono candidati idonei.
Idoneità: L’Età È Davvero Importante per il Trapianto di Capelli?
Non esiste un’età specifica oltre la quale i capelli trapiantati durano di più. A volte, le persone scelgono di attendere prima di sottoporsi a un trapianto di capelli, credendo che i capelli impiantati cadranno con il passare degli anni. Tuttavia, questa convinzione è errata, poiché i risultati del trapianto di capelli sono permanenti. Di conseguenza, aspettare anni prima di decidere per un trattamento di ripristino dei capelli può ridurre le possibilità di successo dell’intervento. La tua età non influenzerà l’esito finale del trapianto di capelli. Come accennato in precedenza, sono invece le condizioni mediche che incidono sull’idoneità (alopecia androgenetica, stile di vita, altre patologie).
È Mai Troppo Tardi per il Trapianto di Capelli?
Durante la consultazione, il chirurgo esamina il cuoio capelluto del paziente per valutare il grado di calvizie. Il sistema per misurare il grado di calvizie è la Scala Hamilton-Norwood. La scala assegna un numero diverso per ogni stadio, e il numero più alto è il 6-7 della Scala di Norwood. A volte, le persone non sono consapevoli che una perdita di capellimassiccia e una zona donatrice di scarsa qualità possono compromettere la loro idoneità per un trapianto di capelli. Per questo motivo, presso la clinica del Dr. Serkan Aygın, consigliamo di iniziare il trattamento di restauro capillare già nelle prime fasi della caduta dei capelli (Norwood 3).
Chi Ottiene Risultati Migliori: Pazienti Giovani o Anziani?
Come abbiamo già sottolineato, l’età non è un fattore determinante per ottenere risultati di trapianto di capelli superiori. Le persone più anziane che non presentano particolari problemi di salute o genetici possono ottenere risultati ottimi quanto i giovani. Grazie alle più recenti metodologie di trapianto, come la FUE Zaffiro o la DHI, gli interventi di trapianto di capelli sono diventati mini-invasivi. Per questo motivo, la chirurgia capillare non ha un impatto maggiore sui pazienti in età avanzata. Una volta impiantati nel cuoio capelluto, i follicoli piliferi attecchiranno e cresceranno, senza fare distinzioni tra cuoio capelluto “vecchio” e “giovane”.
La chiave del successo del tuo trapianto di capelli risiede nella scelta della clinica più qualificata ed esperta. In conclusione, non fa differenza che i pazienti si operino a 45 o a 25 anni. L’importante è che, in qualsiasi circostanza, inizino il processo di recupero al momento giusto, senza attendere una calvizie avanzata. Se ritieni di aver bisogno di un intervento di ripristino capillare, contatta il nostro team: saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e dubbi.