...

hair transplant turkey 360 view
Indice dei contenuti

La tua perdita di capelli è normale? Quanti capelli si perdono al giorno

Perdere capelli ogni giorno è una parte naturale della vita, proprio come il ricambio delle cellule della pelle. È una preoccupazione comune, eppure molte persone si chiedono se la quantità di capelli che vedono sulla spazzola o nello scarico della doccia sia normale o un segnale di qualcosa di più serio. Comprendere la scienza dietro la caduta dei capelli è il primo passo per alleviare queste preoccupazioni e fare chiarezza sulla salute dei tuoi capelli.

Il ciclo di crescita dei capelli: una panoramica delle fasi Anagen, Catagen e Telogen

I tuoi capelli sono costantemente in uno stato di flusso, attraversando cicli di crescita, riposo e successiva caduta. Questo processo continuo assicura che i vecchi capelli vengano sostituiti da nuovi, mantenendo una sana densità sul cuoio capelluto.

Questo ciclo di crescita dei capelli è costituito da tre fasi principali:

  • Anagen (Fase di crescita): Questo è il periodo di crescita attiva per il capello, che dura dai 2 ai 7 anni. Durante questo tempo, le cellule dei capelli si dividono rapidamente e il fusto del capello cresce di circa un centimetro al mese. Circa l’85-90% dei tuoi capelli si trova in questa fase in qualsiasi momento.
  • Catagen (Fase di transizione): Una breve fase di transizione che dura circa 2-3 settimane. La crescita dei capelli si ferma e la guaina esterna della radice si restringe e si stacca dalla papilla dermica. Solo una piccola percentuale, circa l’1%, dei tuoi capelli si trova in questa fase.
  • Telogen (Fase di riposo/caduta): Questa fase dura circa 2-4 mesi. Il follicolo pilifero è completamente a riposo e il vecchio capello viene rilasciato. Tipicamente, un nuovo capello inizia a crescere nello stesso follicolo, spingendo fuori quello vecchio. Circa il 10-15% dei tuoi capelli si trova in questa fase.

Numeri normali di perdita di capelli: cosa aspettarsi quotidianamente

Data la fase telogen, è del tutto normale sperimentare una certa caduta quotidiana di capelli. Questo è semplicemente il rilascio naturale dei capelli che hanno completato il loro ciclo di crescita e stanno facendo spazio a nuovi. Quindi, quanti capelli si perdono al giorno in media?

Ricerche e consenso medico suggeriscono che perdere tra 50 e 100 capelli al giorno è considerato nella norma per adulti sani. Nei giorni in cui lavi i capelli, questo numero potrebbe anche aumentare leggermente, poiché l’acqua e l’attrito aiutano a rilasciare i capelli che erano già staccati dal follicolo.

Quando la perdita quotidiana di capelli diventa una preoccupazione

Arriva un punto in cui la quantità di capelli che stai perdendo potrebbe segnalare un problema di fondo. Riconoscere i segni di un’eccessiva caduta di capelli è cruciale per un intervento precoce e per mantenere la salute del cuoio capelluto e dei capelli.

Distinguere la caduta normale dalle condizioni di perdita dei capelli

La vera perdita di capelli, nota medicamente come alopecia, si verifica quando il follicolo pilifero smette di produrre capelli o ne produce di molto più sottili e deboli. La caduta, d’altra parte, è il ciclo naturale in cui i vecchi capelli lasciano il posto a nuovi.

Ecco un rapido confronto:

Caratteristica

Caduta normale dei capelli

Perdita di capelli eccessiva (es. Effluvio Telogen, Alopecia Androgenetica)

Numero di capelli persi

50-100 capelli/giorno (media)

Significativamente più di 100 capelli/giorno; aumento evidente

Qualità del capello

I capelli persi sono tipicamente lunghi e maturi.

Possono includere capelli lunghi, ma spesso accompagnati da diradamento e miniaturizzazione dei nuovi capelli.

Visibilità del cuoio capelluto

Nessun cambiamento evidente nella densità generale dei capelli.

Diradamento visibile, riga più larga, arretramento dell’attaccatura, chiazze calve.

Ricrescita dei capelli

Nuovi capelli sani sostituiscono quelli persi.

Ricrescita ridotta o assente; i nuovi capelli possono essere più fini o deboli.

Causa

Ciclo naturale dei capelli.

Condizioni mediche sottostanti, cambiamenti ormonali, stress, genetica, ecc.

Cause comuni di aumento della caduta dei capelli

Quando la caduta dei capelli supera la soglia normale, è spesso un segno che qualcosa sta interrompendo il ciclo di crescita dei capelli. Diversi fattori possono scatenare questo aumento. Ad esempio, l’Effluvio Telogen si verifica quando uno stressor spinge un gran numero di capelli improvvisamente nella fase di riposo (telogen).

Altri fattori comuni per la caduta eccessiva o il diradamento dei capelli includono carenze nutrizionali, come bassi livelli di ferro o vitamina D. Anche gli squilibri ormonali, in particolare quelli legati a problemi tiroidei o alla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), possono portare alla perdita di capelli.

Caduta stagionale dei capelli: è reale?

Sì, la caduta stagionale dei capelli è un fenomeno ben documentato, sebbene i suoi meccanismi esatti siano ancora oggetto di ricerca. Molte persone notano un aumento della caduta dei capelli durante certi periodi dell’anno, più comunemente a fine estate e inizio autunno.

Questa variazione stagionale si ritiene sia legata ai cambiamenti nell’esposizione alla luce solare e alla temperatura. Sebbene questo tipo di caduta sia generalmente temporaneo e reversibile, può certamente essere evidente.

Stile di vita e influenze ambientali sulla salute dei capelli

La tua routine quotidiana e l’ambiente in cui vivi hanno un profondo impatto sulla salute dei tuoi capelli. Ecco le principali influenze dello stile di vita e ambientali che incidono sulla quantità dei tuoi capelli:

  • Dieta e nutrizione: Una dieta equilibrata ricca di vitamine, minerali e proteine è fondamentale.
  • Livelli di stress: Lo stress fisico o emotivo cronico può scatenare una perdita di capelli improvvisa e diffusa.
  • Qualità del sonno: Un sonno adeguato è essenziale per la riparazione e la rigenerazione generale del corpo, inclusa la salute del follicolo pilifero.
  • Pratiche di cura dei capelli: Shampoo aggressivi, spazzolature energiche, styling eccessivo con il calore e acconciature strette (come trecce o code di cavallo) possono causare danni fisici al fusto del capello e ai follicoli, portando a rottura e alopecia da trazione.
  • Inquinamento ambientale: L’esposizione a inquinanti, metalli pesanti e radiazioni UV può danneggiare le proteine dei capelli e compromettere la salute del cuoio capelluto.
  • Fumo e alcol: Entrambi possono influire negativamente sulla circolazione sanguigna e sull’apporto di nutrienti ai follicoli piliferi, compromettendo la crescita e promuovendo il diradamento dei capelli.

Quando cercare il parere di un esperto

Mantenere una salute ottimale dei capelli implica una combinazione di pratiche consapevoli e, soprattutto, sapere quando cercare una guida professionale.

Se osservi una persistente ed eccessiva caduta dei capellidiradamento o aree che si stanno ritirando, un dermatologo o un esperto di trapianto di capelli possono diagnosticare la tua perdita di capelli e raccomandare i trattamenti più efficaci.

Domande frequenti

È normale perdere più capelli quando li lavo? 

Sì, è comune vedere più capelli cadere durante il lavaggio poiché l’acqua e l’attrito aiutano a staccare i capelli già nella fase di riposo (telogen).

Lo stress può davvero causare la perdita di capelli? 

Assolutamente. Stress fisico o emotivo significativo può scatenare una condizione temporanea chiamata Effluvio Telogen, portando a un aumento della caduta dei capelli pochi mesi dopo l’evento stressante.

I prodotti per capelli causano la perdita di capelli? 

La maggior parte dei prodotti per capelli non causa una perdita di capelli permanente, ma prodotti chimici aggressivi o acconciature molto strette possono danneggiare i capelli e i follicoli, portando a rottura o caduta temporanea.

La dieta può influenzare la quantità di capelli che perdo? 

Sì, le carenze di nutrienti essenziali come ferro, zinco e vitamina D possono influire significativamente sulla salute dei capelli e contribuire alla caduta dei capelli.

Quando dovrei preoccuparmi della mia perdita di capelli? 

Se noti un improvviso aumento della caduta, un diradamento visibile, l’arretramento dell’attaccatura dei capelli o chiazze calve, è consigliabile consultare un professionista per la diagnosi e il trattamento.