hair transplant turkey 360 view
Indice dei contenuti

Trapianto di capelli alla stempiatura: il trattamento definitivo

Il trapianto di capelli alla stempiatura è un intervento volto a ripristinare l’attaccatura dei capelli, la stempiatura, grazie al trapianto di capelli prelevati dalla parte posteriore del cuoio capelluto. Dopo l’intervento, i pazienti potranno vedere i pieni risultati entro un anno. La nuova attaccatura più bassa e ridisegnata donerà un aspetto più giovane permanentemente.

Ecco i punti chiave che troverai in questo articolo:

  • CON IL TRAPIANTO OTTERRAI UN’ATTACCATURA PIÙ BASSA
  • È POSSIBILE L’USO DI DIVERSE TECNICHE DI TRAPIANTO
  • L’ATTACCATURA DEVE RIMANERE SOPRA UN CERTO LIVELLO
  • UNA STEMPIATURA IMPERFETTA PUÒ TORNARE AD UN ASPETTO REGOLARE

Cosa puoi risolvere con un trapianto alla stempiatura?

Con il trapianto dell’attaccatura puoi bilanciare o ridurre l’attaccatura dei capelli ed evidenziare le preferenze di genere che desideri. Qui, abbiamo elencato tutto ciò che puoi ottenere dalla procedura di trapianto all’attaccatura dei capelli.

  • SOLUZIONE ALLA STEMPIATURA
  • UN’ATTACCATURA PIÙ BASSA
  • UN’ATTACCATURA PIÙ REGOLARE
  • DENSITÀ MAGGIORE DI CAPELLI
  • UN’ATTACCATURA PIÙ FEMMINILE
  • UN’ATTACCATURA PIÙ MASCHILE
  • UN’ATTACCATURA DALL’ASPETTO NATURALE
  • RISULTATI PERMANENTI
  • UN ASPETTO PIÙ GIOVANE
  • UN’AUTOSTIMA MIGLIORE
  • LA MIGLIOR VERSIONE DI TE STESSO

Quali tecniche si usano per il trapianto all'attaccatura dei capelli?

Le seguenti tecniche possono essere utilizzate per il trapianto dell’attaccatura:

  • FUE (Follicular Unit Extraction)
  • DHI (Direct Hair Implantation)
  • SOFT FUE

Qual è il miglior metodo per il trapianto alla stempiatura?

Il miglior metodo per la stempiatura è l’autotrapianto DHI. Può essere effettuato senza rasatura e non lascia cicatrici visibili nella zona donatrice (zona della nuca). Inoltre, i dottori raccomandano la tecnica DHI in caso di diradamento e capelli indigeni.

Il trapianto per attaccatura irregolare o picco della vedova

Durante il trapianto dell’attaccatura, gli innesti vengono distribuiti in modo equo e l’angolatura viene definita in base alle tue esigenze. Questo aiuta a rimodellare l’attaccatura irregolare o il picco della vedova in caso lo si desideri.

Il picco della vedova e il trapianto di capelli

Non è necessario eliminare il picco della vedova durante un trapianto di capelli. Infatti, per alcune persone, il picco della vedova può rivelarsi un aspetto attraente e, perchè no, una caratteristica richiesta dal paziente stesso. 

In ogni caso, se questa caratteristica ti disturba, il trapianto di capelli può essere utile per coprirla e creare una nuova attaccatura più regolare.

Cosa considerare prima di un trapianto per stempiare

Si ritiene che molti fattori influenzano il corso della procedura o determinano l’idoneità al trattamento. Alcuni fattori che influenzano la tua decisione sono:

  • Muscolatura: i muscoli del tuo viso determinano il livello entro il quale è possibile trapiantare i capelli.
  • Differenze di genere: se desideri un’attaccatura maschile, sarà necessario impostare una direzione dritta; se, invece, desideri un’attaccatura femminile, sarà necessario impostare una direzione rivolta all’indietro.
  • Modifiche dell’attaccatura per le persone transgender:  l’attaccatura dritta ed angolata maschile può essere resa più tonda e femminile, o viceversa; tutto questo può essere stabilito solo dopo il consulto.
  • Tipo di attaccatura: È fondamentale stabilire la tua attaccatura naturale, per crearne una nuova secondo le tue esigenze.
  • Qualità e quantità della zona donatrice: per questo tipo di trapianto, hai bisogno di un numero sufficiente di capelli sani da estrarre e trapiantare sull’attaccatura.
  • Cicatrizzazione: Le tecniche maggiormente utilizzate, ovvero DHI e FUE, prevedono una cicatrizzazione minima dopo l’intervento. Se decidi di effettuare FUT, invece, dovrai immaginarti una cicatrice più estesa.
  • Età ideale: l’età ideale è quella in cui si completa la caduta dei capelli, che può avvenire in qualsiasi momento tra i 25 e i 75 anni.
  • Valutazione medica: i problemi alla pelle, i disturbi che colpiscono i tuoi capelli o l’avanzamento della caduta possono influire negativamente sui risultati.

Quanti innesti sono necessari per ridisegnare l'attaccatura?

Per un trapianto all’attaccatura possono essere necessari, approssivamente, dai 500 ai 2000 innesti. Solitamente, il ripristino dell’attaccatura richiede meno innesti rispetto alla zona della corona. In alcuni casi, però, possono essere necessari più innesti: si tratta delle persone che desiderano ottenere un’attaccatura molto bassa e densa.

Quale tipo di stempiatura è più facile da trapiantare?

Indipendentemente dal tuo tipo di capelli, è possibile trapiantarli e ricostruire la tua attaccatura. Ci sono alcune caratteristiche specifiche che rendono il tuo intervento più conveniente e ne riducono le tempistiche. In particolare, parliamo di:

  • ATTACCATURA NATURALMENTE BASSA
  • ATTACCATURA DRITTA
  • TEMPIE POCO STEMPIATE
  • FRONTE BASSA

La procedura di trapianto all'attaccatura dei capelli

La procedura di trapianto dell’attaccatura ha inizio con la consultazione, durante la quale verranno stabiliti tutti i dettagli legati all’attaccatura. Ci sono diversi tipi di acconciature; di solito, però, i pazienti richiedono un’attaccatura bassa e regolare, per correggerne le diverse problematiche.

Il giorno dell’intervento:

  • L’AREA DONATRICE E L’AREA RICEVENTE VENGONO INTORPIDITE CON L’ANESTESIA
  • SI PROCEDE CON L’ESTRAZIONE DELLE UNITÀ FOLLICOLARI DALLA ZONA DONATRICE
  • I FOLLICOLI RACCOLTI VENGONO IMPIANTATI SULL’ATTACCATURA

 

I dottori curano nei minimi dettagli i follicoli impiantati sulle tempie e sopra la fronte, prendendo spunto dai tuoi capelli esistenti, per creare un look naturale. Dunque, per ottenere i migliori risultati naturali, le tecniche maggiormente utilizzate sono DHI o FUE Zaffiro. 

Come ottenere il miglior trapianto dell'attaccatura?

Per aiutarti ad ottenere un’attaccatura naturale e perfettamente uniforme con i tratti del tuo viso, il dottore segue alcuni step. 

  1. Traccia la nuova attaccatura
  2. Apre i canali seguendo la miglior angolatura, per una direzione naturale
  3. Pone molta attenzione nel non creare alcuna asimmetria
  4. Segue la densità naturale dei capelli del paziente, per una transizione naturale
  5. Determina la posizione perfetta per i diversi tipi di follicoli
  6. Mette da parte 100-300 follicoli, per un eventuale ritocco finale

Quanto dura un trapianto alla stempiatura?

I risultati di un trapianto dell’attaccatura sono permanenti. Infatti, la nuova attaccatura viene creata con l’utilizzo di follicoli sani prelevati dalla zona donatrice. Quindi, i nuovi capelli sono durevoli e non cadranno, proprio come i capelli della zona della nuca. I follicoli trapiantati hanno una percentuale di sopravvivenza dal 90% al 100%.

Qual è il limite da rispettare per il trapianto?

Il limite massimo da rispettare per il trapianto dell’attaccatura è il punto in cui hanno inizio i muscoli del viso, anche se, in alcuni casi, potrebbe risultare in un punto più alto del previsto.

Di solito, in caso di perdita di capelli estesa sulla fronte, è meglio mantenere l’attaccatura un pò più alta, per ottenere un look più denso. Chiaramente, questo viene deciso dopo la consultazione.

Il trapianto dell'attaccatura femminile

È molto importante ottenere un’attaccatura perfetta, in particolare per le donne che decidono di effettuare questo tipo di trattamento. La nuova attaccatura dev’essere naturale e deve risaltare i tratti e la bellezza di ciascuna donna, in modo personalizzato. 

Ecco alcuni punti per ottenere l’attaccatura perfetta con il trapianto:

  • EVITARE DI IMPIANTARE FOLLICOLI A LIVELLO DEI MUSCOLI FACCIALI, AD OGNI COSTO
  • PASSAGGIO SFUMATO TRA LA FRONTE E L’ATTACCATURA
  • NESSUN INIZIO RIGIDO DELL’ATTACCATURA
  • ATTACCATURA PERSONALIZZATA IN BASE AI TRATTI DEL VISO, PROPORZIONI, CARATTERISTICHE ETNICHE E PREFERENZE PERSONALI DEL PAZIENTE

Perchè le donne necessitano di un trapianto dell'attaccatura?

Nelle donne, una delle aree maggiormente soggette alla perdita di capelli è l’attaccatura. Problematiche quali Alopecia Androgenetica, stress, cambiamenti ormonali e disturbi legati alla caduta dei capelli possono causare una stempiatura. In questo caso, con un trapianto di capelli è possibile ripristinare la tua attaccatura.

Costo del trapianto dell'attaccatura e considerazioni

Il costo per un trapianto dell’attaccatura varia da 1,500€ a 39,000€, in base a diversi fattori. Il fattore principale da considerare è la quantità di innesti utilizzata durante la procedura.

In generale, il prezzo per questo tipo di trapianto può variare in base alla location, alla clinica ed ai servizi offerti (inclusi nel trattamento).

Confronto del costo del trapianto dell'attaccatura in base alla tecnica utilizzata

Per ciascuna tecnica, i prezzi variano in base alla quantità di innesti necessaria per effettuare il trapianto. Ecco il costo medio di un trapianto dell’attaccatura per ciascuna tecnica:

  • FUE 1,500 – 16,000€
  • DHI 2,000 – 28,000€
  • FUT 2,500 – 39,000€

Il ruolo della location: il trapianto dell'attaccatura in diversi Paesi

I prezzi variano in base alla location scelta per l’intervento. Questo perché il costo della vita e il cambio valuta per ogni Paese cambiano. Ad esempio, il costo della vita in Turchia è molto più economico rispetto ai Paesi europei e agli Stati Uniti. Ecco perché, nonostante la stessa qualità, i prezzi sono più bassi.

Il trapianto dell'attaccatura in Turchia: prezzi e vantaggi

Puoi effettuare il tuo trapianto alla stempiatura in Turchia a prezzi vantaggiosi, con la miglior qualità. Questo grazie ai crescenti benefici del turismo medico-sanitario. La Turchia offre molti benefici ai pazienti di chirurgia plastica. La nostra clinica offre pacchetti vantaggiosi, grazie all’esperienza pluri-decennale del Dott.Serkan Aygin.

Confronto tra trapianto all'attaccatura e le altre procedure

Rispetto alle classiche procedure di trapianto capelli, il trapianto dell’attaccatura viene realizzato nell’area sopra la fronte. La ricostruzione dell’attaccatura è uno dei metodi disponibili per ridurre il punto d’inizio dei capelli, ma non è l’unica opzione. 

Con l’intervento di riduzione della fronte puoi ottenere risultati simili, attraverso la rimozione di una parte di pelle dalla fronte.

Trapianto all'attaccatura vs intervento di riduzione della fronte

Entrambi i trattamenti mirano a raggiungere lo stesso obiettivo, anche se in modi diversi. È importante comprendere le differenze tra le due procedure, ed effettuare una decisione consapevole.

Con un trapianto all’attaccatura puoi:

  • OTTENERE UNA NUOVA ATTACCATURA CON L’UTILIZZO DEI TUOI STESSI CAPELLI
  • IL RECUPERO ED IL RISULTATO FINALE POSSONO RICHIEDERE TEMPO
  • CORREGGERE LA SIMMETRIA DELL’ATTACCATURA O CREARNE UNA NUOVA
 

Con un intervento di riduzione della fronte puoi:

  • RIMUOVERE UNA PARTE DI PELLE TRA LE SOPRACCIGLIA E L’ATTACCATURA
  • OTTENERE RISULTATI ISTANTANEI SENZA DOVER AFFRONTARE UNA LUNGA FASE DI RECUPERO
  • L’INTERVENTO RICHIEDE MOLTA PIÙ ABILITÀ

Trapianto all'attaccatura vs trapianto classico

Ciò che puoi ottenere con un trapianto dell’attaccatura non è molto diverso da ciò che puoi ottenere con un classico intervento di trapianto capelli. Entrambe le procedure seguono un iter chirurgico molto simile, e richiedono l’impianto di unità follicolari.

Creare un’attaccatura perfetta richiede abilità ed uno sguardo estetico.

Che cosa può andar storto in questo tipo di trapianto?

La percentuale di successo con risultati perfetti per questo tipo di trapianto è del 98% (circa). Chiaramente, questo vale se il tuo chirurgo possiede la dovuta esperienza e se segui perfettamente le indicazioni per il recupero.

Al contrario, con un intervento senza successo, otterrai:

  • UN’ATTACCATURA IRREGOLARE
  • UN’ATTACCATURA TROPPO DRITTA
  • UN LOOK POCO NATURALE
  • ATTACCATURA MASCHILE O FEMMINILE NON UNIFORME
  • TRATTI ETNICI NON UNIFORMI
  • UN ASPETTO DEI CAPELLI TIPO “BAMBOLA”

Recupero e risultati a lungo termine

Per ottenere un’attaccatura perfetta, devi seguire tutte le indicazioni fornite dal tuo dottore. L’intervento viene effettuato in day-hospital, quindi potrai lasciare l’ospedale il giorno stesso. Non è necessario il pernottamento, ad eccezione di alcuni rari casi.

➡️Durante la prima settimana puoi aspettarti prurito, sanguinamento ed un leggero dolore. Il dottore ti prescriverà alcuni medicinali e ti fornirà istruzioni ben precise. Per i primi tempi, sarà necessario dormire in una posizione poco comoda. Per cui, la prima settimana è cruciale per il successo del trapianto dell’attaccatura.

➡️Nei mesi successivi, dovrai affrontare lo shock loss dei tuoi nuovi capelli. Questa è una normale reazione e non significa che l’intervento non è riuscito. Per i primi tre mesi potresti, comunque, avvertire del prurito dovuto alla crescita dei nuovi capelli.

➡️Dopo un anno, potrai vedere i risultati finali del tuo trapianto. Date le differenze individuali, questo può richiedere più tempo, fino ad un massimo di 18 mesi.

Cura dell'attaccatura dopo il trapianto

Non optare per acconciature troppo strette ed assicurati di creare dello spazio se decidi di indossare mollette, code o fasce. Per lasciare i capelli “sciolti”, puoi scegliere una delle seguenti acconciature :

  • CHIGNON BASSO
  • CODA BASSA
  • CODA A METÀ
  • INDOSSARE UNA BANDANA

 

Per poter indossare una bandana dovrai attendere un paio di giorni o una settimana, in base al tuo intervento. Ovviamente, assicurati di consultare il tuo dottore prima di indossare un cappello o simili.

(1) Ronald Shapiro, Paul Shapiro, Hairline Design and Frontal Hairline Restoration, Facial Plastic Surgery Clinics of North America, Volume 21, Issue 3, 2013, Pages 351-362, ISSN 1064-7406, ISBN 9780323186032, https://doi.org/10.1016/j.fsc.2013.06.001.

(2) Parsley WM, Perez-Meza D. Review of factors affecting the growth and survival of follicular grafts. J Cutan Aesthet Surg. 2010;3(2):69-75. doi:10.4103/0974-2077.69014

(3) Tierney Salons, 8 BEST HAIRSTYLES FOR HEALTHY HAIR: START AVOIDING DAMAGE 23 March 2022 | Hairstyles