...

hair transplant turkey 360 view
Indice dei contenuti

Cronologia Completa del Trapianto di Capelli: Da Giorno 1 ai Risultati Finali

hair transplant timeline

La cronologia del trapianto di capelli si riferisce alla progressione della crescita dei capelli dopo l’intervento. È la fase post-operatoria in cui noterete diversi cambiamenti nei giorni e nei mesi successivi. Sebbene il processo di guarigione possa variare leggermente da paziente a paziente, ci sono sintomi e miglioramenti comuni che la maggior parte delle persone sperimenta in momenti simili.

Un trapianto di capelli è un percorso non brevissimo ma estremamente gratificante. In questa guida scoprirete esattamente cosa accadrà immediatamente dopo l’intervento, dopo 7 giorni, dopo un mese e persino a distanza di dieci anni dal trapianto.

Vi spiegheremo cosa aspettarvi, affrontando temi come cicatrici, shock loss, crescita dei capelli e molto altro. Ecco i punti chiave che verranno trattati nell’articolo:

  • CAPIRE IL CICLO DI CRESCITA DEL CAPELLO È FONDAMENTALE PER POTER ANTICIPARE I CAMBIAMENTI NEI FOLLICOLI DOPO UN TRAPIANTO DI CAPELLI.
  • I CAPELLI TRAPIANTATI IMPIEGANO ALMENO 3-4 SETTIMANE PER INIZIARE A CRESCERE VISIBILMENTE, MA I RISULTATI DEFINITIVI SI OSSERVANO DOPO 12 MESI.
  • SEBBENE IL PERIODO DI RECUPERO POSSA VARIARE LEGGERMENTE A SECONDA DEL PAZIENTE, IN GENERE IL PRIMO ANNO DOPO IL TRAPIANTO È SIMILE PER LA MAGGIOR PARTE DEGLI INTERVENTI CON TECNICA FUE.
  • LE ISTRUZIONI DI CURA POST-OPERATORIA DEVONO ESSERE SEGUITE SCRUPOLOSAMENTE PER FAVORIRE UNA GUARIGIONE OTTIMALE E RIDURRE AL MINIMO GLI EFFETTI INDESIDERATI.
  • IL TRAPIANTO DI CAPELLI OFFRE UN SUCCESSO A LUNGO TERMINE, MA È IMPORTANTE CHE I PAZIENTI MANTENGANO UNA ROUTINE SANA PER LA SALUTE DEI CAPELLI NEL TEMPO.

Entriamo subito nel vivo e scopriamo insieme cosa aspettarsi dopo un trapianto di capelli!

Fasi Post-Trapianto di Capelli: La Cronologia della Crescita Capillare

Per comprendere appieno come i capelli crescono dopo un trapianto, è utile conoscere prima il ciclo naturale di crescita del capello. I capelli nativi attraversano tre fasi principali:

  • FASE ANAGEN: È la fase di crescita attiva del capello, che può durare da 2 a 8 anni. In qualsiasi momento, circa l’85%-90% dei vostri capelli si trova in fase Anagen.
  • FASE CATAGEN: Questa è una breve fase di transizione, che dura circa 2-4 settimane. Durante questo periodo, il follicolo pilifero inizia a ridursi e il bulbo si stacca dal cuoio capelluto.
  • FASE TELOGEN: È la fase di riposo, che dura circa 3-4 mesi. In questa fase, un nuovo capello inizia a svilupparsi alla base del follicolo, spingendo gradualmente fuori il vecchio capello. Alla fine della fase Telogen, il vecchio capello cade per fare spazio a quello nuovo che emerge.

 

Il ciclo di vita dei follicoli piliferi è influenzato da diversi fattori, e una procedura di trapianto di capelli è indubbiamente uno di questi.

Qui di seguito, trovate la nostra tabella e le immagini che illustrano la cronologia post-operatoria del trapianto di capelli.

hair transplant timeline, hair transplant healing stages, dr serkan aygin postop, how to feel after hair transplant, how hair transplant will look, how will you hair look, dr serkan aygin

Quando Iniziano a Crescere i Capelli Trapiantati?

I capelli trapiantati iniziano solitamente a mostrare una crescita visibile circa 3-4 settimane dopo l’intervento. Nelle settimane immediatamente successive, il cuoio capelluto è principalmente impegnato nel processo di guarigione e nella formazione/caduta delle crosticine. I capelli nell’area donatrice, invece, iniziano a ricrescere quasi immediatamente.

Il tempo esatto necessario affinché i capelli trapiantati inizino a crescere dipende da diversi fattori, tra cui:

  • LIVELLI ORMONALI ATTIVI (COME IL DHT – DIIDROTESTOSTERONE)
  • LIVELLO DI INFIAMMAZIONE POST-OPERATORIA
  • DIETA E ALIMENTAZIONE
  • CIRCOLAZIONE SANGUIGNA

 

La tempistica dei risultati del trapianto di capelli è anche strettamente correlata a quanto diligentemente i pazienti seguono le istruzioni di cura post-operatoria. Prendendovi cura adeguatamente della vostra nuova capigliatura, il processo di recupero e crescita procederà nel modo più fluido possibile.

Cliccate sulle immagini per visualizzarle in dettaglio.

Cosa Aspettarsi nei Primi Giorni Dopo il Trapianto di Capelli (Da Giorno 1 a 3 Settimane)

Il tasso di crescita e la densità finale dei capelli possono variare leggermente a seconda delle condizioni individuali del paziente, della qualità della cura post-operatoria e dell’efficacia dell’intervento.

La maggior parte delle operazioni di trapianto di capelli moderne utilizza la tecnica FUE, quindi la nostra cronologia si baserà principalmente su questa metodica. Tenete presente che mentre il periodo di recupero iniziale per FUE e DHI è molto simile, le fasi successive del trapianto FUT (che prevede l’asportazione di una striscia) potrebbero differire.

Esaminiamo le varie tappe una per una!

Giorno 1 Post-Operatorio

Crescita dei capelli: 0%
Hair Growth: 0%

COME VI SENTIRETE? 

Una volta che l’anestesia locale nell’area ricevente (dove sono stati impiantati i follicoli) inizierà a svanire, potreste sperimentare alcuni di questi sintomi:

  • ROSSORE
  • GONFIORE
  • FORMAZIONE DI CROSTICINE
  • SENSO DI TENSIONE
  • FORMICOLIO O BRUCIORE

PRURITO

CHE ASPETTO AVRETE? 

Avrete delle bende sull’area donatrice. L’area ricevente potrebbe apparire irregolare o “puntinata” a causa dei follicoli impiantati (i famigerati “dots” del trapianto). Il cuoio capelluto sarà probabilmente arrossato e gonfio. Potrebbe esserci una minima quantità di sanguinamento sulle bende, il che è normale.

COSA DOVRESTE FARE? 

Riposate! Il primo giorno dopo il trapianto dovrebbe essere dedicato a familiarizzare con le nuove sensazioni sul cuoio capelluto.

  • ASSUMETE GLI ANTIDOLORIFICI SE NECESSARIO
  • DORMITE IN POSIZIONE SOLLEVATA (SEMI-SEDUTA)
  • EVITATE ASSOLUTAMENTE ALCOL O PRODOTTI DEL TABACCO
  • NON TOCCATE O GRATTATE I FOLLICOLI TRAPIANTATI
  • SPRUZZATE REGOLARMENTE LA SOLUZIONE SALINA SUL CUOIO CAPELLUTO (SE INDICATO)
  • EVITATE OGNI TIPO DI ESERCIZIO FISICO INTENSO
  • STATE LONTANI DA SOLE DIRETTO, VENTO FORTE E PIOGGIA

COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI? 

Alcuni degli effetti collaterali inizieranno lentamente a diminuire, come la formazione delle crosticine e il rossore, ma prurito e un leggero indolenzimento potrebbero persistere. I capelli nell’area donatrice cominceranno la loro ricrescita.

7 Giorni Dopo il Trapianto di Capelli

Crescita dei capelli: 15%

Avete completato con successo la prima settimana post-trapianto. Il periodo immediatamente successivo all’intervento è quasi terminato.

COME VI SENTIRETE? 

Vi attende una settimana più confortevole: le crosticine inizieranno a staccarsi e il rossore diminuirà ulteriormente. Le piccole ferite causate dall’impianto guariranno notevolmente, sebbene un po’ di prurito e indolenzimento possano continuare mentre le cicatrici microscopiche si chiudono completamente.

CHE ASPETTO AVRETE? 

Poiché i capelli nell’area donatrice non sono interessati dallo shock loss o dall’espianto in questo modo, inizierete a vedere la ricrescita visibile in quella zona. Nell’area ricevente, avrete meno rossore e gonfiore. Potrebbero esserci ancora delle crosticine, ma non dovreste più avere ferite aperte.

COSA DOVRESTE FARE? 

Da questo momento potete iniziare a indossare cappelli (leggeri e non stretti) dopo l’intervento per proteggere il cuoio capelluto dagli agenti ambientali.

  • CONTINUATE A DORMIRE IN POSIZIONE SOLLEVATA
  • EVITATE ALCOL O PRODOTTI DEL TABACCO
  • NON TOCCATE I FOLLICOLI TRAPIANTATI
  • SPRUZZATE SOLUZIONE SALINA SUL CUOIO CAPELLUTO (SE INDICATO)
  • EVITATE QUALSIASI ATTIVITÀ FISICA INTENSA
  • STATE LONTANI DA SOLE, VENTO E PIOGGIA

COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI? 

Circa 10 giorni dopo il trapianto, i capelli nell’area donatrice saranno cresciuti un po’. I follicoli trapiantati inizieranno ad assestarsi saldamente nel cuoio capelluto. Potrebbe iniziare il fenomeno dello shock loss (effluvio telogen), poiché i follicoli “si adattano” alla loro nuova sede.

❗ ATTENZIONE: Tra 5 e 7 giorni dopo il trapianto, potete iniziare a lavare i capelli da soli seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dalla vostra clinica.

14 Giorni Dopo il Trapianto di Capelli

Crescita dei capelli: 20%
20%

COME VI SENTIRETE?

Le due settimane dopo il trapianto possono rappresentare un momento psicologicamente un po’ difficile per alcuni pazienti a causa dell’inizio dello shock loss (effluvio telogen). Non scoraggiatevi! È un fenomeno del tutto normale: le radici si stanno semplicemente assestando e adattando al cuoio capelluto.

⭐ Abbiamo una buona notizia: nonostante lo shock loss, dovreste sentirvi pienamente in forze ed energici, poiché potete iniziare a riprendere le vostre normali attività fisiche (quelle non strenuous, vedere FAQ).

CHE ASPETTO AVRETE? 

Inizierete a intravedere i primi accenni della vostra futura capigliatura! Cicatrici evidenti, crosticine, gonfiore e prurito dovrebbero essere per lo più scomparsi. Lo shock loss potrebbe causare la comparsa di alcune chiazze meno dense o calve sul cuoio capelluto, ma ricordate che sono temporanee.

COSA DOVRESTE FARE? 

Se prescritto dal vostro specialista, potete iniziare a usare Minoxidil dopo l’intervento per aiutare a migliorare la crescita dei capelli e contrastare lo shock loss.

COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI? 

🧑 Lo shock loss si calmerà gradualmente nelle prossime settimane.

👨‍⚕️ Avrete probabilmente un secondo controllo medico: i nostri specialisti valuteranno i vostri progressi e forniranno ulteriori indicazioni se necessario.

1 Mese Dopo il Trapianto di Capelli

Crescita dei capelli: 20%
20%

COME VI SENTIRETE?

A questo punto, tutti gli altri effetti collaterali come bruciore, prurito, cicatrici evidenti e crosticine dovrebbero essere completamente scomparsi. Un leggero rossore potrebbe persistere in alcune aree fino a 6 settimane dopo il trapianto.

CHE ASPETTO AVRETE? 

I capelli nativi e quelli trapiantati potrebbero avere lunghezze diverse. Tuttavia, la vostra attaccatura sarà ora più definita e inizierete ad avere un’idea approssimativa di come si svilupperà il vostro aspetto nei mesi a venire.

COSA DOVRESTE FARE? 

Se sono rimaste delle crosticine, potete immergere delicatamente la testa in acqua tiepida durante il lavaggio per aiutare a staccarle naturalmente. Per chi si chiede quando si può iniziare a “sfregare” la testa dopo un trapianto, questo è il momento ideale per farlo con molta delicatezza! Potete sfregare o picchiettare leggermente con le dita se avvertite prurito.

COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI? 

Lo shock loss continuerà a diminuire lentamente nel corso del prossimo mese. Inizierete a vedere i primi “baby hairs” (capelli sottili, quasi invisibili all’inizio) spuntare nell’area ricevente.

Progresso Mensile Post-Operatorio (Da 2 Mesi a 9 Mesi)

Questo periodo, da 2 a 9 mesi dopo il trapianto di capelli Turchia, è la fase in cui i risultati iniziano lentamente a manifestarsi in modo più evidente. Le difficoltà iniziali dell’intervento sono decisamente alle spalle. Questo intervallo di tempo potrebbe sembrare lungo nell’attesa, ma ricordate che i risultati ottenuti in questi mesi vi accompagneranno per i prossimi 10 anni!

2 Mesi Dopo il Trapianto di Capelli

Crescita dei capelli: 25%
25%

A 2 mesi dal trapianto, seguire le istruzioni post-operatorie può iniziare a sembrare ripetitivo e i risultati visibili potrebbero apparire minimi rispetto all’impegno.

Tenete duro! Il peggio è passato e ora vi attendono solo “cieli sereni” (o, dovremmo dire, una chioma folta!).

COME VI SENTIRETE? 

Lo shock loss potrebbe persistere in alcuni casi, ma vi assicuriamo che è una parte normale e attesa del processo di recupero. La densità finale dei vostri capelli trapiantati non sarà in alcun modo compromessa dai capelli che avete perso durante lo shock loss.

CHE ASPETTO AVRETE? 

Avrete una crescita di circa 1-3 cm. A questo punto, inizierete ad avere un aspetto decisamente più “presentabile”. Alcuni capelli potrebbero essere più sottili e chiari: si tratta dei capelli vellus, ovvero capelli che non hanno ancora raggiunto la loro piena maturità.

COSA DOVRESTE FARE? Contattate la vostra clinica se riscontrate:

  • BRUCIORE PERSISTENTE
  • PRURITO INTENSO
  • CICATRICI ANOMALE
  • SANGUINAMENTO

COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI? Dopo 12 settimane (3 mesi) dal trapianto, potrete riprendere attività come nuotare, andare in sauna, indossare caschi da moto e molto altro. I 3 mesi post-operatori rappresentano un traguardo molto atteso perché segnano il momento in cui si possono finalmente ricominciare a godere di diverse attività ricreative.

Trapianto di Capelli Dopo 4 Mesi

Crescita dei capelli: 30%
30%

I momenti divertenti si avvicinano! Avete il via libera per nuotare, andare in sauna, indossare caschi da moto e molto altro! A 4 mesi dal trapianto, inizierete a notare i primi risultati tangibili e il futuro apparirà decisamente più promettente.

COME VI SENTIRETE? Presumibilmente, vi sentirete alla grande, potendo finalmente nuotare a vostro piacimento o godervi una giornata rilassante in sauna!

CHE ASPETTO AVRETE? Potreste ancora vedere qualche capello vellus tra i nuovi capelli in crescita. La crescita potrebbe apparire ancora a chiazze, ma tenderà a diventare sempre più uniforme.

COSA DOVRESTE FARE? È comunque importante continuare a prendervi cura dei vostri follicoli: coprite la testa mentre nuotate o vi esponete al sole, evitate immersioni profonde o sport acquatici intensi e applicate una protezione solare sul cuoio capelluto.

Potete consultare il vostro specialista riguardo a eventuali trattamenti supplementari come minoxidil, finasteride, PRP o LLT, se desiderate potenzialmente accelerare i risultati.

COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI? I capelli vellus matureranno gradualmente e le eventuali chiazze calve saranno completamente coperte. I vostri capelli cresceranno in modo più uniforme e con maggiore densità.

Trapianto di Capelli Dopo 6 Mesi

Crescita dei capelli: 60%
60%

Avete superato con successo una fase cruciale del trapianto! Preparatevi a guardarvi allo specchio, perché la vera trasformazione è in pieno svolgimento.

COME VI SENTIRETE? La maggior parte dei pazienti a questo punto è tornata alle proprie normali routine, con capelli visibilmente cresciuti. Avere più opzioni per lo styling dei capelli contribuisce in modo significativo alla soddisfazione post-trapianto.

CHE ASPETTO AVRETE? Assisterete a una vera e propria “accelerazione della crescita”:

  • I CAPELLI SUL CUOIO CAPELLUTO DIVENTERANNO PIÙ LUNGHI
  • L’AREA RICEVENTE DIVENTERÀ PIÙ DENSA
  • I NUOVI CAPELLI SARANNO PIÙ SPESSI E FORTI

COSA DOVRESTE FARE? Potete continuare la vostra vita quotidiana senza particolari restrizioni legate al trapianto. Potete ora pettinare, spazzolare, tagliare e acconciare i vostri capelli come preferite! I risultati visibili a 6 mesi ricordano ai pazienti la validità e la soddisfazione di aver intrapreso questo percorso.

COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI? Siamo nel tratto finale! Godetevi i vostri nuovi capelli e continuate a mantenere una buona routine per la loro salute. La buona notizia è che questa non è ancora la “forma finale” della vostra capigliatura; i follicoli continueranno a maturare e migliorare fino a circa un anno dopo il trapianto.

Risultato del Trapianto di Capelli Dopo 12 Mesi

Crescita dei capelli: 100%
🏆 100%

Il percorso è giunto al termine. A questo punto, dovreste avere una visione molto chiara e stabile di come sarà il vostro aspetto nel prossimo futuro.

COME VI SENTIRETE? Speriamo, in modo fantastico! Non dovreste avere più alcuna traccia di cicatrici visibili e avrete una chioma folta e sana.

CHE ASPETTO AVRETE? In questa fase, la maggior parte dei pazienti ritiene di aver raggiunto il risultato che sognava. Sia l’area donatrice che quella ricevente sono coperte da capelli sani e completamente recuperate. I vostri capelli continueranno a crescere al loro normale ritmo di 1-3 cm al mese.

COSA DOVRESTE FARE? I 12 mesi segnano il completamento del percorso del trapianto di capelli. Cosa è importante fare d’ora in avanti?

  • CONTINUARE A VIVERE LA VOSTRA VITA CON UNA RINNOVATA AUTOSTIMA
  • CONSULTARE IL VOSTRO SPECIALISTA PER EVENTUALI ULTERIORI OPZIONI O SEMPLICI CONTROLLI PERIODICI

 

Di seguito, uno dei nostri pazienti soddisfatti racconta la sua esperienza con il trapianto di capelli:

Cronologia di Guarigione FUE

Il recupero dopo un trapianto di capelli FUE è generalmente considerato un periodo breve e confortevole, durante il quale il cuoio capelluto guarisce dall’intervento e i follicoli trapiantati si assestano.

  • I primi tre mesi dopo un trapianto FUE sono dedicati principalmente alla guarigione: le piccole cicatrici e crosticine si rigenerano e i follicoli attraversano la fase di shock loss per adattarsi alla loro nuova sede.
  • I restanti nove mesi (dai 3 ai 12 mesi) sono il periodo di crescita attiva dei capelli! La maggior parte dei pazienti inizia a notare i risultati tangibili e significativi del loro intervento di ripristino dei capelli proprio durante questi ultimi 9 mesi.

 

Metodi moderni come la tecnica Sapphire FUE offrono un periodo di guarigione iniziale ancora più rapido e confortevole.

Cronologia di Guarigione DHI

Il recupero con la tecnica DHI è generalmente ancora più veloce e confortevole rispetto alla FUE, grazie alle specificità tecniche che la DHI utilizza:

  • L’uso della penna Choi permette un intervento di impianto molto veloce e preciso.
  • L’impianto diretto dei follicoli assicura una maggiore vitalità degli innesti.
  • L’assenza di incisioni (a differenza della FUT) significa molte meno cicatrici visibili.
  • Sia il sanguinamento che il trauma al cuoio capelluto sono minimizzati.

 

La scelta tra la guarigione rapida offerta dalla DHI rispetto alla FUE tradizionale è una valutazione che molti pazienti affrontano.

Cronologia di Guarigione FUT

Il trapianto di capelli con tecnica FUT presenta il periodo di recupero iniziale più lungo tra tutte le metodiche di trapianto. La tecnica FUT richiede l’asportazione di una striscia lineare di pelle dall’area donatrice, lasciando spesso la famosa cicatrice lineare da FUT sul retro della testa dopo l’intervento.

In che modo il recupero differisce tra procedure diverse, come FUE e FUT?

FUE e FUT si differenziano fondamentalmente nei metodi utilizzati per l’estrazione (espianto) e l’impianto dei follicoli piliferi.

Nella FUE, i follicoli vengono estratti singolarmente dall’area donatrice (tecnica “punch”) e impiantati nell’area ricevente subito dopo l’espianto. Grazie a questa estrazione “uno per uno”, la FUE causa cicatrici puntiformi minime e guarisce molto rapidamente.

Nella FUT, invece, viene rimossa una striscia lineare di pelle dall’area donatrice, da cui vengono poi separati i follicoli. Questi vengono quindi impiantati nell’area ricevente. Come si può immaginare, la rimozione di una striscia di pelle lascia una cicatrice lineare più evidente, motivo per cui molte persone oggi preferiscono metodi alternativi che non la generano.

Tempi di Guarigione delle Cicatrici del Trapianto

Il tempo necessario per la guarigione delle cicatrici varia in base alla tecnica di trapianto utilizzata. Le cicatrici lasciate dalla tecnica FUT (Follicular Unit Transplantation) richiedono più tempo per guarire completamente a causa della rimozione della striscia di pelle.

Al contrario, le “cicatrici” lasciate dalla DHI e dalla FUE appaiono come piccoli punti rossi (o microscopici) sul cuoio capelluto. Questi punti derivano dalle piccole aperture (canali o incisioni) praticate per inserire le unità follicolari e guariscono molto più rapidamente e sono molto meno visibili.

Oltre i Primi Dieci Anni (10 Anni e Oltre)

Il trapianto di capelli è considerato una soluzione permanente alla perdita dei capelli, nel senso che i follicoli trapiantati provengono generalmente dall’area donatrice (resistente all’alopecia androgenetica maschile/femminile) e quindi non dovrebbero essere soggetti alla caduta dovuta a questo tipo di calvizie. Anche 10 anni dopo l’intervento, la maggior parte dei pazienti continua a sfoggiare una capigliatura folta nelle aree trapiantate. Ci sono, tuttavia, alcune importanti considerazioni:

  • I follicoli trapiantati seguiranno lo stesso ciclo di invecchiamento dei capelli nativi rimanenti. Ciò significa che anche loro diventeranno più grigi e sottili con l’età, a seconda della genetica e della salute generale del paziente.
  • Qualsiasi malattia o condizione che comprometta l’afflusso di sangue al cuoio capelluto può compromettere anche i follicoli trapiantati. Condizioni come la chemioterapia, alcune malattie autoimmuni o l’alopecia areata aggressiva possono causare la caduta anche dei capelli trapiantati.

Risultati a Lungo Termine e Mantenimento

Per ottimizzare e mantenere i risultati a lungo termine del vostro trapianto di capelli, considerate questi suggerimenti:

  • 💊 Usare finasteride o minoxidil (se consigliato dal medico) per favorire la salute e la crescita dei capelli nativi.
  • 💉 Supportare i capelli con trattamenti come PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e LLLT (Terapia Laser a Basso Livello).
  • 🥗 Seguire una dieta equilibrata e mantenere una routine di esercizio fisico regolare.
  • 🧴 Scegliere prodotti per capelli delicati e non aggressivi per il cuoio capelluto.
  • 👨‍⚕️ Considerare un secondo trapianto se necessario per coprire aree non trattate in precedenza o per aumentare la densità.

Si può indossare un cappello dopo un trapianto di capelli?

Sì, circa 14 giorni dopo il trapianto potete iniziare a indossare cappelli per proteggere i vostri follicoli. È importante scegliere cappelli che soddisfino i seguenti criteri:

  • LEGGERI
  • REALIZZATI IN MATERIALE TRASPIRANTE
  • NON TROPPO STRETTI SULLA TESTA
  • NON INDOSSATI PER PIÙ DI 4 ORE CONSECUTIVE

Cosa fare se non sono soddisfatto del risultato del trapianto?

Se non siete soddisfatti della ricrescita dei capelli, consultate il vostro specialista riguardo la possibilità di altri trattamenti per il ripristino dei capelli, come PRP, LLLT, minoxidil o finasteride, per fornire ulteriore supporto alla crescita.

Se invece ritenete che la quantità di follicoli trapiantati non sia sufficiente a coprire adeguatamente le aree interessate dalla perdita di capelli, attendete di raggiungere il traguardo dei 12 mesi dopo l’intervento e consultate il vostro specialista riguardo un possibile intervento di revisione (un secondo trapianto per migliorare la densità o coprire nuove aree).

Quando posso tornare alla vita normale dopo un trapianto di capelli?

Potete tornare alla vostra routine quotidiana quasi immediatamente dopo un trapianto di capelli. Tuttavia, raccomandiamo vivamente ai nostri pazienti di dedicare i primi giorni al riposo e al recupero. Inoltre, ci sono specifiche istruzioni di cura post-operatoria che dovrete seguire scrupolosamente per alcune settimane. Ecco alcuni esempi:

  • EVITARE ESERCIZIO FISICO INTENSO PER ALMENO 2 SETTIMANE
  • EVITARE ESPOSIZIONE DIRETTA A SOLE, VENTO FORTE E PIOGGIA PER CIRCA 1 MESE
  • EVITARE CONSUMO DI ALCOL E PRODOTTI DEL TABACCO PER 1 MESE
  • LAVARE I CAPELLI ESATTAMENTE COME INDICATO DAL VOSTRO SPECIALISTA

 

Seguendo attentamente le dovute cure per i vostri follicoli trapiantati, potrete riprendere la vostra vita quotidiana senza ritardi inutili. Consultate il nostro articolo dedicato alla cura post-operatoria per scoprire in dettaglio tutto ciò che potete fare per preservare al meglio i vostri follicoli.

Posso pregare dopo un trapianto di capelli?

Sì, a partire dal giorno stesso dell’intervento, è consentito eseguire la preghiera (Salah). È però fondamentale, per i primi giorni, pregare seduti. Questo aiuta a proteggere la testa dal contatto diretto con il tappeto da preghiera e a evitare potenziali vertigini o rischi di infezione nell’area trattata.

Pregare stando seduti evita anche di chinarsi o compiere movimenti bruschi che potrebbero aumentare l’afflusso di sangue alla testa, aspetto cruciale per un recupero ottimale. Anche se non avvertite vertigini o dolore immediato nell’area dell’intervento, è comunque necessario adottare questa cautela a causa dell’effetto residuo dell’anestesia locale ricevuta. Potete adattare la vostra routine di preghiera secondo necessità, dando sempre priorità al vostro processo di guarigione.

[1] Natarelli N, Gahoonia N, Sivamani RK. Integrative and Mechanistic Approach to the Hair Growth Cycle and Hair Loss. J Clin Med. 2023 Jan 23;12(3):893. doi: 10.3390/jcm12030893. PMID: 36769541; PMCID: PMC9917549.

[2] Hughes EC, Saleh D. Telogen Effluvium. 2023 May 29. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2023 Jan–. PMID: 28613598.

[3] Van Neste, D.J.J. and Rushton, D.H. (2016), Gender differences in scalp hair growth rates are maintained but reduced in pattern hair loss compared to controls. Skin Res Technol, 22: 363-369. https://doi.org/10.1111/srt.12274

[4] Cash, T. F. (2009). Attitudes, behaviors, and expectations of men seeking medical treatment for male pattern hair loss: results of a multinational survey. Current Medical Research and Opinion, 25(7), 1811–1820. doi:10.1185/03007990903005201