Indice dei contenuti

Cicatrici dopo un trapianto di capelli

Cicatrici dopo un trapianto di capelli

Un trapianto di capelli o di barba lascia cicatrici?

Grazie allo sviluppo tecnologico, i vari metodi di trapianto capillare sono cambiati, diventando procedure piu’ sicure e accurate rispetto al passato. I dottori eseguono operazioni di restauro capillare con nuove tecniche che non lasciano alcuna cicatrice e il loro tempo di recupero e’ piu’ veloce.

Cio’ nonostante, ci sono ancora molti pregiudizi riguardo al trapianto di capelli, specialmente riguardo il rischio di cicatrici post trapianto. Questi preconcetti sono dovuti a vecchi metodi di trapianto come il metodo FUT ( trapianto di unita’ follicolari), conosciuto anche come procedura strip, che causa una vistosa cicatrice lineare.

Come clinica del Dr Serkan Aygın, con questo articolo vogliamo fare chiarezza sul reale rischio di cicatrizzazione dopo un trapianto di capelli e indicare ai pazienti le migliori tecniche di trapianto per evitare tali rischi.

Cicatrici in un trapianto di capelli o barba: Quando succede?

Come sopracitato, grazie all’avanzamento tecnologico, il recupero post-operatorio e’ diventato piu’ veloce, diminuendo il rischio di una lenta e scarsa rimarginazione della ferita. Nonostante cio’, ci sono alcuni fattori che possono influenzare il vostro risultato finale e causare cicatrici.

Procedura incorretta

  • Un team medico poco preparato puo’ portare a risultati insoddisfacenti.

A volte, chirurghi poco preparati possono effettuare in modo sbagliato il trapianto di capelli, estraendo un numero troppo elevato di bulbi o utilizzando tecniche inusuali che possono causare un’eccessiva cicatrizzazione nella zona donatrice o nell’area trapiantata.
Per questo motivo, nella clinica del Dr Serkan Aygın, scegliamo la tecnica di trapianto piu’ adeguata, a seconda delle esigenze del paziente, per ottenere capelli dal look piu’ naturale.

Condizioni del paziente

  • Eta’ e diversi tipi di pelle possono dare risultati diversi

L’esito finale di un trapianto di capelli o di barba, puo’ dipendere dalle diverse caratteristiche dei pazienti. Per esempio, ci si aspetta una guarigione piu’ veloce nei pazienti giovani, grazie ad una maggiore elasticita’ della pelle. Al contrario, la pelle dei pazienti piu’ anziani, con il passare del tempo, perde di tonicita’, e le cicatrici diventano piu’ visibili.

Inoltre, alcuni pazienti potrebbero soffrire di rare lesioni della pelle che causano una maggiore cicatrizzazione (cheloide). Le persone affette da tale condizione sono predisposte ad una maggiore cicatrizzazione dopo un trapianto di capelli. Queste lesioni sono piu’ comuni tra persone con carnagione scura, ma la maggior parte della volte e’ dovuta ad una predisposizone genetica.

Per tanto, le persone affette da tale condizione dovrebbero consultare il proprio medico,prima di sottoporsi ad una operazione di restauro capillare.

Non seguire le linee guide post operatorie

  • Il consumo di alcol e nicotina pregiudica la guarigione delle ferite e aumenta il rischio di cicatrizzazione.

Dopo un trapianto di capelli o di barba, il paziente deve seguire le linee guide post operatorie, visto che ci sono molte informazioni che i pazienti dovrebbero seguire per ottenere un risultato migliore.
Fumare o bere alcol nei primi giorni del post intervento, puo’ influenzare seriamente la pressione sanguigna e restringere i vasi sanguigni. Evidenze cliniche hanno dimostrato che il consumo di queste sostanze nelle fasi iniziali del post-operatorio puo’ rallentare il processo di guarigione e portare ad una cicatrizzazione insufficiente.

Quale metodo di trapianto di capelli non lascia cicatrici?

In passato, il Trapianto di Unita’ Follicolari ( FUT), conosciuto anche come Procedura Strip, era una delle tecniche di trapianto piu’ usata. In questa tecnica, i chirurghi rimuovevano una striscia di pelle dallo scalpo, estraendo singole unita’ follicolari. All’epoca, la tecnica FUT era piu’ indicata nelle persone che necessitavano di un elevato numero di bulbi. Ma, la procedura era molto piu’ dolorosa e lasciava cicatrici permanenti nella zona donatrice.

Per questo motivo, nella clinica del Dr Serkan Aygın, non realizziamo interventi con tecnica FUT, perche’ la consideriamo un tecnica obsoleta, e preferiamo offrire ai nostri pazienti trattamenti che non lasciano cicatrici, come ad esempio FUE Zaffiro e DHI.
Questi due metodi offrono ai pazienti un recupero piu’ veloce, cosi’ come risultati migliori di lunga durata.

FUE Zaffiro

Le lame speciali con lo zaffiro riducono la cicatrizzazione e la formazione di croste, tramite l’apertura di micro canali nell’area ricevente. Le piccole incisioni vengono fatte della stessa lunghezza del follicolo, rendendole quasi invisibili.

Grazie all’affilatura delle lame in zaffiro e il loro componente antimicrobico, il rischio di danneggiare il cuoio capelluto, o il rischio di infezioni e’ di gran lunga ridotto con il metodo FUE Zaffiro. Questa tecnica innovativa garantisce una maggiore densita’ ai pazienti che soffrono di perdita’ dei capelli, dando loro capelli dal look piu’ naturale.

DHI

L’uso della penna Choi implanter, facilita l’impianto di bulbi rendendolo piu’ veloce ed accurato, accellerando i tempi di guarigione della ferita.

Come detto precedentemente, durante un trapianto con tecnica DHI, i follicoli estratti vengono inseriti direttamente nella penna Choi e posizionati sottopelle, senza dover incidere la cute. Questa procedura non solo aumenta la possibilita’ di sopravvivenza del follicolo, ma diminuisce anche il trauma, il sanguinamento e le croste che potrebbero danneggiare il cuoio capelluto.

Come trattare le cicatrici dopo un trapianto di capelli?

Le cicatrici sono permanenti? Andiamo ad esaminare le tecniche migliori per coprire le cicatrici

Micro-pigmentazione del cuoio capelluto (SMP)

La micro-pigmentazione e’ una tecnica usata per coprire vaste aree calve o cicatrici, tatuando il cuoio capelluto. Questo trattamento mira a scurire l’area trattata, per conferire un look piu’ denso ai capelli. Di solito, in base alla vastita’ dell’area da coprire, ci vogliono diverse sessioni, prima di ottenere il risultato finale.

Trattamento laser

Il trattamento laser e’ di solito usato insieme alla micro-pigmentazione, per ridurre la cicatrice. La terapia laser mira solo all’area da trattare eliminando i tessuti danneggiati sullo scalpo o sul viso. Inoltre, stimula la produzione di collagene, una delle proteine piu’ importanti del corpo. La stimolazione di collagene, puo’ ringiovanire l’elasticita’ del derma. Cosi’ da ridurre visibilmente la cicatrice.

Per concludere, il trapianto di capelli o barba e’ una procedura piu’ sicura che consente di ottenere risultati migliori nei pazienti che soffrono di perdita di capelli. Mentre in passato, la maggior parte delle cicatrici erano causate dalla tecnica FUT, oggi tale rischio e’ ridotto grazie alle nuove tecniche di trapianto, quali FUE Zaffiro e DHI.

Senza dubbio, scegliere un medico con esperienza, prima di sottoporsi ad un trapianto di capelli, e’ uno step molto importante. Grazie alla ventennale esperienza dei Dr Serkan Aygyn , e del suo team medico altamente specializzato, la percentuale di successo dei trapianti di capelli effettuati presso la clinica del Dr Serkan Aygın, e’ di circa il 95%.
Quindi, se state considerando di sottoporvi ad un trapianto di capelli in Turchia, non esitate a contattare il nostro team, saremo felici di aiutarvi.