...

hair transplant turkey 360 view
Indice dei contenuti

Capire la Fase Telogen: Lo Stadio di Riposo del Ciclo di Crescita del Capello

Sapevate che i capelli sono il secondo tessuto a più rapida crescita nel corpo umano, superati solo dal midollo osseo? I nostri capelli sono costantemente impegnati in un complesso processo di crescita, riposo e rinnovamento. La Fase Telogen gioca un ruolo significativo nella caduta dei capelli, che fa parte integrante del ciclo di crescita del capellostesso.

Approfondendo la Fase Telogen, o “fase di riposo“, possiamo ottenere una comprensione più chiara di cosa sia la normale caduta dei capelli e come affrontare preoccupazioni comuni come la perdita di capelli eccessiva.

 

Il Ciclo di Crescita del Capello

Hair growth cycle infographic

Il ciclo di crescita del capello si compone di 4 fasi distinte:

  1. Fase Anagen (crescita)
  2. Fase Catagen (transizione)
  3. Fase Telogen (riposo)
  4. Fase Esogen (caduta)

Ogni singolo capello sulla vostra testa sta attraversando il proprio ciclo in modo indipendente. Questo meccanismo impedisce che tutti i capelli cadano contemporaneamente, garantendo una densità capillare relativamente costante.

 

Approfondiamo: Cos’è la Fase Telogen?

Dopo le fasi di crescita attiva (Anagen) e la breve fase di transizione (Catagen), il ciclo di crescita del capello entra nella Fase Telogen. Questa è spesso definita la fase di riposo. Il follicolo pilifero si prepara per il ciclo successivo, in particolare per la formazione di un nuovo capello.

Durante questo periodo, il follicolo pilifero è inattivo e il capello non cresce più. Rimane attaccato al follicolo, ma è essenzialmente “a riposo”.

Approssimativamente il 10-15% dei capelli sul vostro cuoio capelluto si trova tipicamente nella Fase Telogen in un dato momento. Questa percentuale può variare leggermente a causa di diversi fattori.

Caratteristiche Fondamentali della Fase Telogen

Illustration of a hair follicle during the telogen phase of hair growth  

Durante la Fase Telogen, il fusto del capello si è staccato dalla papilla dermica, che è la fonte del suo apporto sanguigno e dei nutrienti. La base del capello si indurisce e forma una struttura a forma di clava, spesso chiamata “capello a clava“. Questo capello a clava rimane nel follicolo, in attesa di essere perso.

A differenza della fase Anagen, durante la Telogen non si verifica alcuna attività metabolica o divisione cellulare nel follicolo pilifero. Il follicolo si riduce significativamente di dimensioni. Questo periodo di riposo è cruciale affinché il follicolo conservi energia e si prepari per il nuovo ciclo di crescita.

Quanto Dura Tipicamente la Fase Telogen?

La durata della Fase Telogen può variare da persona a persona e dipende anche dalla posizione dei capelli sul corpo. Sul cuoio capelluto, la Fase Telogen dura tipicamente circa 2-4 mesi. Per i capelli in altre aree, come sopracciglia o ciglia, questa fase è molto più breve.

Una volta completata la Fase Telogen, il follicolo rientrerà nella fase Anagen e un nuovo capello inizierà a crescere. Questo nuovo capello spingerà gradualmente fuori il vecchio capello a clava, portando alla naturale caduta.

 

La Scienza Dietro la Caduta dei Capelli nel Telogen Effluvium

Sebbene la caduta sia una parte naturale del ciclo di crescita del capello, a volte il corpo può innescare un numero prematuro o eccessivo di capelli ad entrare nella Fase Telogen. Questa condizione è nota come Telogen Effluvium. Il Telogen Effluvium è una forma comune di perdita di capelli temporanea. Si verifica quando un fattore di stress provoca il passaggio di una grande percentuale di capelli nella fase di riposo.

Normalmente, solo circa il 10-15% dei capelli del cuoio capelluto è in Telogen. Nel Telogen Effluvium, questo numero può aumentare significativamente, portando a un diradamento evidente. La caduta dei capelli si verifica tipicamente alcuni mesi dopo l’evento scatenante e può potenzialmente lasciare una notevole differenza.

 

Fattori che Possono Influenzare il Telogen Effluvium

6 fattori che possono influire sull'effluvio telogeno (infografica)

Diversi fattori interni ed esterni possono agire come scatenanti per il Telogen Effluvium, interrompendo il naturale ciclo di crescita del capello. Identificare e affrontare le cause è fondamentale per il recupero.

Ecco alcuni fattori comuni che possono influenzare il Telogen Effluvium:

  • Stress Fisiologico Significativo: Questo include eventi come interventi chirurgici, parto, malattie gravi o rapida perdita di peso. Le risorse del corpo vengono dirottate, influenzando i follicoli piliferi.
  • Stress Psicologico: Grave stress emotivo, lutto o traumi possono anche innescare questa condizione. La connessione tra mente e corpo influisce significativamente sulla salute dei capelli.
  • Carenze Nutrizionali: La mancanza di vitamine essenziali (come Biotina, Vitamina D) o minerali (come Ferro, Zinco) può interrompere la produzione di capelli e portare a una maggiore caduta.
  • Cambiamenti Ormonali: Fluttuazioni ormonali, come quelle che si verificano durante la gravidanza, il post-parto, la menopausa o problemi alla tiroide, sono fattori scatenanti comuni.
  • Alcuni Farmaci: Alcuni farmaci su prescrizione possono avere la caduta dei capelli come effetto collaterale. È importante discutere qualsiasi farmaco con un medico.
  • Febbre o Infezioni: Una febbre alta improvvisa o un’infezione significativa possono shockare il sistema e precipitare il Telogen Effluvium.

 

Differenziare la Caduta Normale dalla Perdita Eccessiva di Capelli

È facile preoccuparsi per la caduta dei capelli, ma è importante riconoscere che perdere una certa quantità di capelli quotidianamente è assolutamente normale. In media, la maggior parte delle persone perde tra 50 e 100 capelli al giorno.

La perdita eccessiva di capelli, che spesso indica Telogen Effluvium o altre condizioni, comporta la caduta di un numero significativamente maggiore rispetto a questo range normale.

 

Prendersi Cura dei Capelli Durante la Fase di Riposo

Una cura adeguata durante questo periodo, e specialmente durante la ripresa da qualcosa come il Telogen Effluvium, può promuovere capelli futuri più sani. Pensate a questo periodo come a un momento in cui i vostri follicoli possono resettarsi e raccogliere forza per il prossimo ciclo di crescita.

Consigli per Mantenere i Capelli Sani nella Fase Telogen

Semplici modifiche alla vostra routine e al vostro stile di vita possono fare una differenza significativa. Ecco alcuni consigli per mantenere i capelli sani e supportare il naturale ciclo di crescita del capello:

  • Essere Delicati Durante il Lavaggio e lo Styling: Evitate di sfregare o spazzolare aggressivamente, specialmente quando i capelli sono bagnati e più vulnerabili. Usate un pettine a denti larghi per districare con cura.
  • Usare Prodotti per Capelli Delicati: Optate per shampoo e balsami privi di solfati aggressivi e sostanze chimiche che possono rimuovere gli oli naturali e irritare il cuoio capelluto.
  • Dare Priorità a una Dieta Equilibrata: Assicuratevi di consumare cibi ricchi di nutrienti che supportano la crescita dei capelli, tra cui proteine magre, frutta, verdura e grassi sani. Un’adeguata assunzione di ferro, zinco e vitamine è cruciale.
  • Gestire i Livelli di Stress: Poiché lo stress è un importante fattore scatenante per il Telogen Effluvium, praticate tecniche di riduzione dello stress come meditazione, yoga o trascorrere del tempo nella natura.
  • Evitare Acconciature Strette: Acconciature che tirano fortemente i follicoli piliferi, come code di cavallo o trecce molto strette, possono causare tensione e potenzialmente peggiorare la caduta.
  • Proteggere i Capelli: Proteggete i vostri capelli da fattori ambientali aggressivi come l’eccessiva esposizione al sole, il cloro e l’acqua salata, che possono indebolire i fusti.

 

La Transizione dalla Telogen all’Anagen

La Fase Telogen non è un punto di arrivo, ma piuttosto un periodo di riposo critico che precede l’inizio di un nuovo ciclo. Una volta che il follicolo ha completato la sua fase di riposo, riceve segnali per riattivarsi e prepararsi nuovamente alla crescita.

Questo processo di rinnovamento assicura un ricambio continuo di capelli, consentendo ai fusti vecchi o danneggiati di essere sostituiti da capelli sani e nuovi.

Capire il Processo di Rinnovamento

Man mano che la Fase Telogen si conclude, il follicolo pilifero dormiente inizia a risvegliarsi. Le cellule staminali nel follicolo vengono attivate, segnalando l’inizio della nuova Fase Anagen. Si forma una nuova papilla e le cellule iniziano a dividersi rapidamente per costruire un nuovo fusto capillare.

Considerando la grande quantità, sapevate che il capo umano medio ha circa 100.000-150.000 follicoli piliferi, tutti potenzialmente impegnati in questo ciclo?

 

Domande Comuni sulla Fase Telogen

È normale perdere capelli ogni giorno? 

Sì, assolutamente. Perdere tra 50 e 100 capelli al giorno è considerato una parte normale del ciclo di crescita del capello. Questi sono tipicamente capelli che hanno completato la loro Fase Telogen e vengono sostituiti da nuova crescita.

Come posso capire se la mia caduta di capelli è eccessiva? 

La caduta è considerata eccessiva se state perdendo significativamente più dei normali 50-100 capelli al giorno. Ciò potrebbe essere evidente notando grandi quantità di capelli che si accumulano nella spazzola, nello scarico della doccia o sui vestiti.

Lo stress può far entrare i miei capelli nella Fase Telogen prematuramente? 

Sì, uno stress fisico o emotivo significativo è un noto fattore scatenante per il Telogen Effluvium, una condizione in cui una percentuale di capelli maggiore del normale viene spinta nella Fase Telogen.

Tagliare i capelli influisce sulla Fase Telogen o sulla caduta? 

No, tagliare i capelli influisce solo sulla lunghezza del fusto del capello, non sul ciclo del follicolo sotto il cuoio capelluto.

Quanto tempo ci vuole perché i capelli ricrescano dopo la caduta dalla Fase Telogen? 

Dopo che un capello cade dalla Fase Telogen, il follicolo tipicamente riposa per un breve periodo (parte della Fase Telogen) prima che inizi una nuova fase Anagen. La nuova crescita visibile potrebbe impiegare da poche settimane a qualche mese per apparire.