...

hair transplant turkey 360 view
Indice dei contenuti

Gonfiore (Edema) dopo un trapianto di capelli: Come Gestirlo

Haartransplantation-Schwellung

Dopo un trapianto di capelli, è comune osservare un gonfiore, noto anche come edema. Questo è causato dal liquido anestetico iniettato e si manifesta generalmente sulla fronte e sotto di essa.

È una reazione del tutto normale delle aree trattate e, nella maggior parte dei casi, è innocua. Sebbene un gonfiore significativo possa talvolta interferire con le attività quotidiane, solitamente si risolve entro una settimana.

Quasi il 50% dei pazienti riscontra un gonfiore nell’area operata o sul viso dopo l’intervento. Per questo motivo, si consiglia di evitare sforzi fisici e di concedersi qualche giorno di riposo.

Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Trichology, l’edema post-trapianto capillare è l’effetto collaterale più frequentemente osservato, interessando il 42,47% dei pazienti.

Questo articolo spiega le cause del gonfiore dopo un trapianto di capelli e come gestirlo al meglio.

Cosa causa questo gonfiore?

La causa principale è la soluzione di lidocaina, un anestetico locale tumescente utilizzato per insensibilizzare il cuoio capelluto durante l’intervento. Iniettata nell’area da trattare, questa soluzione può diffondersi oltre la zona di iniezione, verso la fronte e le palpebre.

Questa diffusione provoca un accumulo di liquidi nei tessuti, dando luogo all’edema. Meno frequentemente, un gonfiore può anche essere correlato a lassità cutanea, reazioni allergiche o infezioni.

 

Ci sono rischi associati?

Nella grande maggioranza dei casi, il gonfiore è innocuo e rappresenta una normale conseguenza dell’intervento, causando principalmente una sensazione di fastidio.

Tuttavia, in rare situazioni, l’edema può essere molto importante, estendersi al viso e persistere oltre una settimana. Se notate un gonfiore duraturo, accompagnato da rossore o secrezioni (pus bianco o giallo), potrebbe essere segno di un’infezione. In tal caso, è fondamentale consultare il vostro medico prontamente.

In caso di gonfiore marcato, si consiglia di riposare, evitare sforzi intensi e seguire le raccomandazioni del vostro chirurgo. L’edema dovrebbe normalmente risolversi completamente entro due settimane al massimo.

Attenzione!

Se la vostra vista è limitata, evitate di guidare, utilizzare macchinari o svolgere qualsiasi attività potenzialmente pericolosa che richieda una buona acuità visiva finché il gonfiore al viso non si è completamente risolto.

 

Si può accelerare la scomparsa del gonfiore?

Sì, è possibile favorire una risoluzione più rapida dei gonfiori adottando alcune semplici abitudini post-operatorie, in particolare riguardo all’idratazione, al riposo e ai rimedi locali.

Ecco alcuni consigli:

  • Idratarsi bene: Bevete abbondantemente, idealmente più di 2-3 litri d’acqua al giorno. Questo aiuta a eliminare l’eccesso di liquidi e a ridurre l’edema più rapidamente.
  • Evitare caffè e alcol: Queste bevande possono aumentare la circolazione sanguigna e potenzialmente peggiorare il gonfiore.
  • Indossare una fascia: L’uso di una fascia compressiva, come raccomandato dalla vostra clinica, aiuta a limitare la formazione e la diffusione dell’edema verso la parte inferiore del viso (guance, occhi). Attenzione: Assicuratevi di NON posizionare MAI la fascia direttamente sulla zona innestata.
  • Applicare impacchi freddi: L’applicazione di freddo sulle zone gonfie (fronte, guance) può aiutare a sgonfiare più velocemente. Non applicate mai il freddo direttamente sull’area in cui sono stati impiantati gli innesti, poiché potrebbe danneggiarli.
  • Evitare sforzi fisici: Ogni sforzo intenso aumenta la pressione sanguigna, il che può accentuare il gonfiore. Riposatevi.
  • Non fumare: Il fumo danneggia la circolazione e il processo di guarigione, favorendo la persistenza dell’edema.
  • Evitare l’esposizione al sole: Proteggetevi dal sole diretto, specialmente dopo un trapianto in Turchia, dove l’irraggiamento solare può essere intenso. Questo è fondamentale per il processo di guarigione generale e la risoluzione dei gonfiori.
  • Non piegarsi in avanti: Questa posizione provoca un afflusso di sangue alla testa, aumentando la pressione e il rischio di un aumento del gonfiore intorno agli innesti.

(1) Loganathan E, Sarvajnamurthy S, Gorur D, Suresh DH, Siddaraju MN, Narasimhan RT. Complications of hair restoration surgery: a retrospective analysis. Int J Trichology. 2014;6(4):168-172. doi:10.4103/0974-7753.142861

(2) Gholamali A, Sepideh P, Susan E. Hair Transplantation: Preventing Post-operative Oedema. J Cutan Aesthet Surg. 2010;3(2):87-89. doi:10.4103/0974-2077.69018

(3) Barnes PJ. How corticosteroids control inflammation: Quintiles Prize Lecture 2005. Br J Pharmacol. 2006;148(3):245-254. doi:10.1038/sj.bjp.0706736